Blog e notizie
In evidenza
Minori e conflitti: deficit di finanziamenti per la protezione dell’infanzia
La Conferenza di Oslo deve rappresentare il punto di svolta per i finanziamenti per la protezione dell'infanzia nelle risposte umanitarie e per sostenere i bambini in conflitto, compresi i minori reclutati come soldati.Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023: le nostre azioni per il clima
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, lanciamo la nostra iniziativa social per mostrare come i cambiamenti climatici rappresentano sempre più una minaccia per la salute delle future generazioni. Partecipa alla Challenge su TikTok.Siccità e ondate di calore: quale futuro per i bambini?
La siccità sta colpendo molto duramente l’Italia, ma questa situazione rappresenta solo uno degli effetti della crisi climatica e avrà conseguenze importanti sui bambini di oggi e di domani.L'impatto della crisi alimentare sui bambini nel Sahel
La crisi alimentare nel Sahel, alimentata dai cambiamenti climatici e dai conflitti, sta avendo un impatto devastante sui bambini. Scopri i dati del nostro rapporto sulla crisi alimentare e nutrizionale in Burkina Faso e Niger.Girls on the Move: lo studio sulla condizione delle ragazze migranti
Violenze domestiche, conflitti, mancanza di prospettive di lavoro, matrimoni forzati sono tra i fattori che spingono le ragazze a migrare in North Africa, ma anche durante la migrazione assistono o subiscono ad altre forme di violenza di genere.Come combattere l’ansia da esami
Tra i giovani è sempre più diffusa una forte ansia da esami e prestazione a scapito della loro salute mentale. In questo articolo approfondiamo il tema con alcuni consigli per combattere l’ansia da esami.Come la carenza di pediatri minaccia il diritto alla salute dei bambini
I pediatri sono indispensabili per la salute e il benessere dei bambini. Tuttavia in Italia c’è un problema di carenza di medici e pediatri di base che si traduce in una grave limitazione del diritto alla salute per i minori.Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: 10 passi per le future generazioni
Il nostro Gruppo CRC per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza parteciperà all’evento “Dieci passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni: a che punto siamo?” al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023.Nel Metaverso, alla ricerca degli apprendimenti perduti
Abbiamo lanciato una nuova iniziativa nel Metaverso, un'occasione per unire gioco, apprendimento e riflessione metodologica.Attacchi notturni sull’Ucraina: a rischio la vita dei bambini
Una nuova ondata di attacchi notturni sull’Ucraina continua a mettere a rischio la vita dei bambini e a comprometterne il benessere psicologicoI grandi maestri della scuola italiana
In occasione dei 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani che ha lottato affinché la scuola offrisse pari opportunità ai suoi studenti indipendentemente dalla loro condizione economica, proponiamo un omaggio ai grandi maestri della scuola italiana.I rischi dell’inquinamento per la salute dei bambini
Inquinamento, PFAS, polveri sottili, sono i risultati del cambiamento climatico causato dall’uomo. La crisi climatica rappresenta una grave minaccia, specialmente per i bambini. Scopri le forme di inquinamento e i rischi sulla salute dei bambini.