Blog e notizie
In evidenza
“Save the survivors”:
8 anni di guerra in Yemen: sempre più bambini uccisi e feriti dalle mine
In Yemen un bambino ogni due giorni viene ferito a causa di mine o ordigni esplosivi. Dopo 8 anni di guerra in Yemen, i bambini stanno pagando il prezzo più pesante. Sulla situazione in Yemen, presentiamo il rapporto “Ad ogni passo un rischio”.Ramadan in Turchia: le difficoltà dopo il terremoto
All'inizio del mese sacro del Ramadan le famiglie sfollate a causa dei devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia hanno urgente bisogno di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.Inondazioni Siria: 4.000 famiglie colpite
Piogge torrenziali e inondazioni hanno aggravato la situazione della popolazione già sfollata a causa del terremoto, distruggendo centinaia di tende, unico riparo per i bambini: è necessario rispondere ai bisogni urgenti e sostenere la ripresa.Iraq, la situazione a 20 anni dall’invasione USA
A vent’anni dall’invasione dell’Iraq guidata dagli Stati Uniti, bambini e donne dimenticati lottano per ricostruire le proprie vite.Salute mentale: cosa ne pensano i giovani di You the Future?
Ragazze e ragazzi del progetto You the Future raccontano in un nuovo podcast cosa significa per loro benessere e salute mentale, condividendo esperienze e testimonianze con un focus sugli effetti della pandemia.Spazio Futuro Ostia: dove promuovere i talenti dei giovani
Al via a Ostia lo Spazio Futuro per promuovere i talenti dei ragazzi e delle ragazze tra i 16 e i 24 anni e favorire il loro inserimento lavorativo. Un’alleanza tra istituzioni, aziende, terzo settore per contrastare il fenomeno dei NEET.Copertura mediatica dei conflitti: dall’Ucraina alle guerre dimenticate
L’attenzione dei media dopo l’escalation del conflitto in Ucraina è stata ampia. Ma la copertura mediatica degli altri conflitti nel mondo è stata la stessa? Alcuni dati per comprendere la copertura mediatica tra Ucraina e le guerre dimenticate.Le migrazioni tra numeri, falsi miti e diritti
Il tema della migrazione accende il dibattito politico, ma quali sono le principali cause delle migrazioni? Partendo dai numeri della migrazione in Italia ed Europa, comprendiamo il fenomeno, le cause e le opportunità.Come il conflitto influisce sulla salute mentale dei bambini
Le conseguenze della guerra sulla salute mentale dei bambini hanno un impatto profondo sulle loro vite. Dall’ansia ai traumi fisici, 5 modi in cui il conflitto influisce sul benessere emotivo e psicologico dei bambini.Paternità e lavoro: diritti e tutele dei papà
Quali sono i diritti e le tutele per i papà a lavoro? Congedo di paternità obbligatoria e congedo parentale sono alcuni strumenti che la legge garantisce ai padri lavoratori per la conciliazione tra vita privata e vita lavorativa.12 anni di guerra in Siria, i terremoti e la crisi umanitaria
Dopo 12 anni di guerra in Siria i bambini subiscono gli effetti del conflitto, e non solo: i terremoti che hanno colpito duramente la Siria, hanno peggiorato la crisi umanitaria della popolazione, tra guerra, sfollamenti, povertà e sofferenze.Pi Greco Day: cos'è e perché si festeggia?
Ogni anno il 14 marzo si celebra la Pi Greco Day. Ma come mai questo simbolo è così importante e perché si festeggia? Cosa c'è da sapere sulla scoperta del Pi Greco e alcune attività per trasmettere la passione per la matematica.