Salta al contenuto della pagina

Le nostre petizioni

Lasciare la tua firma su una petizione può fare la differenza per garantire i diritti dei bambini in Italia e nel mondo.

Petizione bambini sotto attacco

bambini mano nella mano in contesto di guerra

I bambini, nei contesti di guerra, rischiano di essere feriti, uccisi, rapiti, abusati. E i responsabili spesso restano impuniti. E’ inaccettabile!
Chiedi insieme a noi che i crimini di guerra contro i bambini siano perseguiti e i responsabili assicurati alla giustizia.

Firma la petizione

Petizione Emergenza Fame

bambina malnutrita che piange mentre le misurano il livello di malnutrizione con braccialetto MUAC

Non c’è cibo, non c’è acqua, non c’è più tempo.

Il tema della crisi alimentare mondiale è drammaticamente davanti ai nostri occhi. Ci guarda e ci interpella. La situazione è in continuo peggioramento e sono proprio i bambini e le bambine a pagare il prezzo più alto. Se non agiamo subito, molte, troppe vite andranno perse e non possiamo accettarlo.

L’unico modo per arginare questa drammatica situazione è intervenire in maniera strutturale e immediata.

Firma per chiedere al Governo di adottare subito misure concrete. Non c'è più tempo da perdere.

firma la petizione

Coronavirus e povertà educativa: riscriviamo il futuro

bambina alla lavagna girata di spalle scrive con un gessetto

Il diritto all'istruzione è messo ancor più a rischio a causa dell'emergenza Coronavirus, insieme a questo il futuro dei bambini nel nostro Paese.

Con la chiusura delle scuole tanti bambini e tante bambine sono rimasti indietro poiché non hanno a disposizione gli strumenti per accedere alle lezioni a distanza e, senza aiuto, potrebbero interrompere gli studi per sempre.

Unisciti a noi per chiedere al Governo che vengano adottate misure per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica.

Firma la petizione

contro la violenza assistita

bambina appoggiata a un muro accovacciata con la testa fra le gambe

In Italia, in 5 anni, ben 427 mila minori hanno vissuto situazioni di violenza domestica nei confronti delle proprie mamme e più di una donna su 10, tra quelle che hanno subito violenza, ha temuto per la propria vita o per quella dei propri figli.

Aiutaci a proteggere i bambini che assistono alla violenza domestica e gli orfani di femminicidio.

Bisogna agire subito, la tua firma ci aiuterà a dare voce a questi bambini.

Firma la petizione

Spazi e scuole sicure

due bambine si tengono per mano davanti a un cartello con un divieto con scritto "vietato ai minori"

L’Italia è un paese “vietato ai minori”.

Mentre il numero dei bambini in povertà assoluta è triplicato negli ultimi 10 anni la spesa pubblica a loro destinata continua a rappresentare una quota marginale degli investimenti.

Con la nostra campagna Illuminiamo il futuro chiediamo il recupero degli spazi ora abbandonati, da restituire subito all’infanzia e scuole sicure per tutti.

Firma la petizione

Le petizioni passate

Petizione bambini Afghanistan

un bambino e una bambina afghani

In Afghanistan un’intera generazione di bambini è cresciuta conoscendo solo la guerra.

Dopo anni di paura e sofferenza, dall'agosto 2021, quando i Talebani hanno ripreso il controllo del paese, le condizioni delle bambine e dei bambini sono ulteriormente peggiorate.

Grazie alla tua firma e a quella di migliaia di altre persone abbiamo fatto pressione affinché il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale sbloccassero i finanziamenti diretti all’Afghanistan.

scopri di più

I bambini palestinesi in carcere

ragazzo palestinese con felpa grigia guarda verso di noi con sguardo triste

Ancora oggi circa centinaia di bambine e di bambini Palestinesi della Cisgiordania vengono processati e detenuti secondo la legge militare israeliana, ogni anno. L'accusa più comune è il lancio di pietre, per cui si può arrivare ad una pena di 20 anni. 

Anche grazie alla tua firma e a quella di oltre 10mila persone abbiamo alzato la voce su queste ingiustizie. Grazie!

Scopri di più

Italia vietata ai minori

2 bambini nella zona rossa a L'Aquila con caschetto bianco di spalle davanti a cartello vietato ai minori

Restituiamo ai bambini gli spazi pubblici abbandonati. Chiediamo alle istituzioni una legge nazionale per riqualificare le aree degradate a favore dei bambini.

Anche grazie alla tua firma abbiamo superato le 35.000 adesioni e consegnato le firme raccolte al Presidente della Camera. Continueremo a monitorare e chiedere un aiuto concreto per il recupero dei tanti spazi pubblici in stato di abbandono e degrado in Italia, da destinare ad attività sportive, educative e culturali gratuite per i bambini e gli adolescenti.

Guarda il testo completo

Stop alla guerra sui bambini

Bambina con occhio bendato con in braccio peluches

Oltre 1 bambino/a su 5 oggi nel mondo vive in zone di guerra.

In questo momento milioni di bambini in Yemen stanno vivendo gli orrori della guerra: bombardati, mutilati, rimasti orfani e senza casa.

Diciamo basta alla guerra sui bambini.

Anche grazie alla tua firma e a quelle di oltre 250mila persone, il 29 Gennaio 2021 abbiamo ottenuto che il Governo confermasse la sospensione e revocasse le autorizzazioni alla vendita di bombe e missili utilizzate nel conflitto in Yemen.

Leggi il testo completo

Scuole antisismiche

Bambini in cerchio giocano al girotondo in un parco

Il 31 ottobre 2002 a causa di un terremoto che colpì la Puglia e il Molise, crollò una scuola a San Giuliano di Puglia e morirono 27 bambini e una maestra. In Italia, solo una minoranza delle scuole è costruita con criteri antisismici, mentre la pericolosità sismica resta molto alta.

Andare a scuola è un diritto e un obbligo. Essere al sicuro è fondamentale. Ecco perché abbiamo chiesto di firmare la petizione per chiedere al Governo e al Parlamento: scuole antisismiche per tutti, verifica degli edifici a rischio e percorsi obbligatori di formazione nelle scuole.

Anche grazie alla tua firma abbiamo superato le 30.000 adesioni!

Guarda il testo completo

Asilo e mensa per tutti

Insegnante d'asilo con tre bambini fanno i compiti al tavolo

Asili, mense scolastiche e sostegno educativo e sociale sono le 3 azioni immediate per contrastare la povertà educativa.

Per questo abbiamo chiesto di firmare la petizione per chiedere al Primo Ministro e al Presidente della Camera e del Senato di prendere un impegno concreto per sbloccare, alcuni provvedimenti fondamentali per aiutare tante famiglie in Italia.

Anche grazie alla tua firma abbiamo superato le 55.000 adesioni!

Guarda il testo completo