
Guerra in Siria
Ferite di guerra: le conseguenze sui bambini
Violenze e bombardamenti nelle zone di guerra causano conseguenze terribili sui bambini e i danni subiti dai più piccoli possono essere molto più gravi rispetto alle ripercussioni di una stessa ferita sugli adulti.Siria: 38 bambini uccisi nei bombardamenti
La nuova escalation di violenza che ha colpito il nord della Siria ha ucciso decine di bambini dal 1 aprile e sfollato migliaia di famiglie.Armi esplosive: nel mondo 7360 bambini feriti o uccisi in un anno
Nei paesi in guerra le armi esplosive provocano ferite indelebili sui bambini, fisiche e psicologiche. Oggi a Roma, davanti al Colosseo, la nostra mobilitazione insieme a 100 bambini per dire Stop alla guerra sui bambini.Una storia a lieto fine per la festa della mamma: il ricongiungimento di Rasha e i suoi figli in Siria
Rasha è stata separata dai suoi figli per 5 anni, dopo che il marito era scappato con loro a sua insaputa per portarli nei territori dell’ISIS. Abbiamo ritrovato i due bambini in un campo per sfollati e abbiamo riunito la loro famiglia.Tre bambini uccisi nei nuovi bombardamenti in Siria
In Siria tre bambini sono rimasti uccisi dai bombardamenti che hanno colpito ieri la zona ovest del paese.Guerra in Siria: i bambini in fuga dai territori Isis sono in condizioni disperate
In Siria aumenta il numero dei bambini nei campi sfollati e in fuga dal Paese. 75 di loro hanno perso la vita nel tentativo di fuggire dagli ultimi territori in mano all’Isis.Bambini in guerra oggi: com’è cambiato il contesto globale
1 bambino su 5 vive in zone di guerra. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento allarmante dei bambini in guerra uccisi, mutilati o feriti. Com'è cambiato il contesto globale delle guerre come quella in Siria o in Yemen.La voce dei bambini siriani dopo 8 anni di guerra
Dall’inizio del conflitto nel loro paese, 4 milioni di bambini siriani non conoscono altro che la guerra. Chiediamo ai leader della comunità internazionale di impegnarsi pubblicamente per sostenere una ripresa rapida della vita di questi bambini.Siria: 2500 bambini stranieri nei campi profughi
Oltre 2500 bambini stranieri che vivono all’interno dei campi profughi nel nord-est della Siria rischiano di restare esclusi dagli aiuti umanitari per il legame reale o presunto delle loro famiglie con l’Isis.Inverno in Siria: è emergenza freddo per 35 mila bambini
Migliaia di bambini nei campi per rifugiati in Siria e Libano subiscono le gravissime conseguenze dell’ondata di gelo e inondazioni che ha colpito recentemente i due paesi.Inondazioni e gelo in Siria, 11 mila bambini a rischio
A Idlib, in Siria, sono 11 mila i bambini a rischio a causa delle inondazioni e delle forti nevicate nei campi per sfollati nel Paese e nel vicino Libano.