Povertà: le nostre azioni di contrasto
Lavori e Valori: con Accenture una riflessione sulla disoccupazione giovanile
"Lavori e Valori" è un evento realizzato in collaborazione con Accenture, nostro partner, e ha l'obiettivo di riflettere sul tema dei NEET e della disoccupazione giovanile.Sai come la crisi climatica incide sulla fame nel mondo?
Il numero di disastri legati al clima è triplicato negli ultimi 30 anni. Purtroppo i Paesi che ne risentono maggiormente l'impatto sono quelli che hanno contribuito meno alla sua causa. Leggi l'articolo per saperne di più.Lionel Messi e Mastercard per la salute e l'istruzione dei bambini
Parte la nuova campagna di raccolta fondi: Mastercard e UEFA Foundation for Children in sostegno alla nostra Organizzazione per aiutare i bambini in condizioni di povertà a sprigionare il loro potenziale tramite il calcio e tanti altri sport.Afghanistan: la situazione dei bambini un anno dopo
A un anno di distanza dalla presa di controllo dell’Afghanistan da parte dei talebani, abbiamo realizzato un report per monitorare la situazione di bambini/e nel Paese. Preoccupano particolarmente crisi economica, siccità e le restrizioni per le ragazze.Tensioni in Libano con i rifugiati siriani per la carenza di pane
La drammatica situazione economica in Libano ha portato a una carenza di pane e cibo in generale. Chiediamo che il governo del Paese adotti misure urgenti per stabilizzare l’economia e prevenire altre sofferenze per i bambini e le loro famiglie.Crisi economica in Sri Lanka: le conseguenze sui bambini
Per 1 famiglia su 3 la crisi economica sta avendo effetti negativi sulla salute mentale dei figli: cambiamenti nel ritmo del sonno, difficoltà a gestire le emozioni, comportamenti più aggressivi o violenti. Leggi l’articolo per approfondire.Diamo voce al futuro dei bambini: rapporto attività 2021
Anche nel 2021, le storie, i bisogni, l'impegno e le richieste di bambine e bambini hanno guidato le nostre attività. Promuovere la loro voce e assicurare salute, nutrizione, educazione, protezione, è il lavoro che portiamo avanti da sempre.Emergenza fame: 276 milioni di persone colpite nel mondo
Le famiglie che stanno affrontando la peggiore carestia globale degli ultimi decenni stanno ricorrendo a mezzi disperati per sopravvivere. In alcuni paesi del Corno d’Africa la siccità si aggiunge agli effetti dei conflitti e del Covid-19.India: l’impatto del COVID-19 sui bambini
Un bambino su quattro in tutto il Paese ha avuto disturbi del sonno a causa dello stress provocato dalla pandemia, rendendoli maggiormente esposti a violenze e con un preoccupante aumento del lavoro minorile.Terremoto in Afghanistan: bambini sotto shock, temono il ritorno a casa
Le scosse di assestamento continuano a sentirsi nelle regioni colpite dal terremoto, facendo riaffiorare il ricordo di un evento distruttivo che ha lasciato 362.000 bambini e adulti con la necessità urgente di cibo, riparo e accesso a servizi sanitari.G7: è tempo di agire per le sfide globali urgenti
Nei prossimi giorni in Germania i leader delle principali democrazie del G7 si riuniranno per trovare un approccio condiviso sulle questioni più importanti. Tra queste, anche l’emergenza fame e malnutrizione, soprattutto infantile.