Protezione dei minori in Italia
Maltrattamenti negli asili, necessario un sistema di tutela e prevenzione
Dopo l’ennesimo caso di maltrattamento sui minori negli asili, ribadiamo la necessità di istituire un sistema specifico di tutela e prevenzione.Migranti, scongiuriamo una nuova tragedia in mare
Il tragico naufragio avvenuto nel Mediterraneo deve mettere tutti di fronte alle proprie responsabilità. È indispensabile realizzare vie di accesso sicure dalle aree di crisi o di transito.Castelli Romani: inaccettabili i casi di maltrattamento sui bambini
Arrestate dai Carabinieri tre maestre e una collaboratrice di un asilo dei Castelli Romani perché ritenute responsabili di maltrattamenti sui bambini. Una vicenda inaccettabile, è indispensabile rendere obbligatorio un sistema di prevenzione.Scuole Sicure: un impegno per la sicurezza nelle scuole
Il 22 Novembre, si è celebrata la Giornata Nazionale della Sicurezza a Scuola. Abbiamo aderito anche noi nell’ambito di 13 progetti su tutto il territorio italiano, coinvolgendo oltre 4.200 studenti.Catania, morto il bambino di 3 mesi: è urgente attuare misure di sostegno per i neogenitori
I tragici fatti di Catania dimostrano quanto sia importante attivare misure di sostegno per bambini e neogenitori, garantendo protezione sotto tutti gli aspetti non solo clinici ma anche psico-sociali.Sicurezza nelle scuole, urgente assicurare strutture antisismiche
Nella Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole, il nostro impegno per garantire a bambine e bambini un luogo sicuro in cui godere del proprio diritto all’istruzione.Terremoto Centro Italia: cosa farebbero i bambini con l'aiuto dei supereroi?
I bambini e i ragazzi del Campo Estivo organizzato dal Centro Giovani 2.0 ad Amatrice hanno provato a immaginare di poter passare del tempo con i loro supereroi preferiti, e hanno immaginato come ricostruire insieme le loro case.Le conseguenze del terremoto sull'istruzione dei più piccoli
A 6 mesi dal sisma che ha colpito il Centro Italia, quasi 1 edificio scolastico su 10 è dichiarato inagibile e per i bambini si è creato un vero e proprio "deserto educativo".Come proteggere i propri figli dopo un terremoto
Nuove forti scosse di terremoto hanno colpito ieri il Centro Italia, una zona già messa a dura prova dagli eventi drammatici dei mesi scorsi.La "scuola bianca" e la solidarietà. Racconto da Amatrice che prova a ricominciare
Un racconto sulla forza della solidarietà, la resilienza dei bambini e la volontà di ricominciare che fanno da contraltare alla disperazione della perdita.Ad Amatrice i bimbi tornano a giocare nello Spazio a Misura di Bambino
In questi momenti ad Amatrice stiamo pensando a ricomporre un contesto di serenità e di apprendimento per i più piccoli.