FuturaMakers: la nuova Community per esplorare, vivere e costruire l’innovazione

Il 24 novembre si è tenuto il primo Skillshare di FuturaMakers, la nuova Community per esplorare, vivere e costruire l’Innovazione all’interno di Save the Children.
Diversi membri dello staff hanno già aderito al progetto, nato da un’idea sinergica delle aree HR e Digital&Innovation. La community non è esclusiva ma è aperta a chiunque voglia dare il proprio contributo nell’accelerare la crescita della nostra organizzazione, permettendoci di raggiungere sempre più bambini in maniera innovativa e creativa!
Gli obiettivi di FuturaMakers
Aprire l’organizzazione al mondo esterno: questo è l’obiettivo di FuturaMakers. Ciascun membro della Community può identificare trend, idee, stimoli, input e case studies condividendo e diffondendo la conoscenza all’interno dell’Organizzazione. Lo scopo è individuare degli Speaker da invitare ai FuturaMakers Cafè, dei momenti estesi a tutto lo staff che ispireranno, stimoleranno e contamineranno a cascata tutta l’organizzazione.
Gli ospiti del primo Skillshare sono stati Giacomo, Damiano e Massimo, i 3 creatori del FantaSanremo. In questo momento estremamente divertente e ispirante la Community ha potuto toccare con mano come la forza dell’idea, l’intercettazione di un bisogno e la grande passione siano stati tra i valori fondamentali alla base del loro grande successo.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Il nostro primo bilancio accessibile
Navigando con specifici browser, da oggi, le persone con disabilità sensoriali potranno accedere a tutte le informazioni riguardanti la raccolta e la destinazione dei fondi, comprese immagini e infografiche.Connessioni Digitali: i primi risultati con Crédit Agricole
Lanciamo oggi il primo bilancio del progetto che, insieme a Crédit Agricole, contrasta la povertà educativa digitale nei territori più svantaggiati o privi di opportunità, garantendo la crescita di ragazzi/e come cittadini digitali attivi.