Innovazione
Nel Metaverso, alla ricerca degli apprendimenti perduti
Abbiamo lanciato una nuova iniziativa nel Metaverso, un'occasione per unire gioco, apprendimento e riflessione metodologica.Il nostro approdo nel Metaverso
Siamo sbarcati nel Metaverso! Attraverso un "viaggio digitale" vogliamo raccontare ai visitatori le storie dei bambini che vivono in zone di conflitto.Blockchain e donazioni: un interessante esempio pratico
Il valore e le potenzialità del blockchain possono agevolare l’avvicinamento a nuovi target e accelerare il raggiungimento degli obiettivi, garantendo processi sempre più trasparenti. Ecco un esempio pratico.Il nostro primo bilancio accessibile
Navigando con specifici browser, da oggi, le persone con disabilità sensoriali potranno accedere a tutte le informazioni riguardanti la raccolta e la destinazione dei fondi, comprese immagini e infografiche.FuturaMakers: la nuova Community per esplorare, vivere e costruire l’innovazione
È nata una nuova community all’interno della nostra Organizzazione improntata all’innovazione e alla ricerca di spunti, idee e trend.Connessioni Digitali: i primi risultati con Crédit Agricole
Lanciamo oggi il primo bilancio del progetto che, insieme a Crédit Agricole, contrasta la povertà educativa digitale nei territori più svantaggiati o privi di opportunità, garantendo la crescita di ragazzi/e come cittadini digitali attivi.#CryptoArt4Children, l'opera di Paolo Regis per i bambini in zone di conflitto
Nell'ambito dell'iniziativa #CryptoArtForChildren, l'artista Paolo Regis ha deciso di devolvere il ricavato della vendita di una delle sue opere NFT (Human Dharma Teachings) ai nostri progetti per i bambini in zone di conflitto.#SaveWithCrypto: web3 e il sostegno dei bambini in guerra
Entriamo nel web3 con una raccolta fondi in criptovalute per sostenere la nostra risposta alla crisi causata dal conflitto in Ucraina.