
Oltre l’indifferenza: il Bilancio Sociale 2024
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.
La violenza sessuale contro i bambini nei conflitti è aumentata del 50% in 5 anni. Ecco quali sono le gravi violazioni contro i bambini in guerra, dove sono state commesse le violenze e le conseguenze per i bambini.
Nelle province orientali in RDC l’escalation di violenza ha causato un aumento del 50% del numero di bambini che soffrono la fame. Stiamo assistendo a un’escalation catastrofica della fame tra i bambini della RDC.
A causa dei tagli agli aiuti umanitari internazionali, più di 1,8 milioni di bambini sostenuti dai nostri progetti non potranno più accedere all’educazione. Nei contesti di emergenza l’educazione salva la vita dei bambini.
Le storie di bambine e bambini da tutto il mondo, dall'Ucraina all'Afghanistan, da Gaza ad Haiti, Colombia, Sudan, RDC per evidenziare il devastante impatto che i tagli agli aiuti umanitari avrà sulle loro vite. Scopri di più sull'impatto reale dei tagli all'estero sui bambini e sui nostri programmi.
Bambini non accompagnati e separati tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica del Congo (RDC) diretti in Burundi. Gravi rischi di rapimento, tratta e sfruttamento, violenza fisica e abusi.
Dalla Repubblica Democratica del Congo riceviamo la testimonianza di un nostro operatore che descrive una situazione caotica che mette a rischio 200.000 bambini. Registrati casi di separazione tra minori e genitori e violenze anche contro donne e bambini.
I bambini coinvolti in pesanti combattimenti nella città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) orientale, hanno bisogno di protezione. La loro sicurezza minacciata dalla peggiore escalation di violenza nel paese dell’ultimo decennio.
Nel 2024, ogni minuto sono nati 35 bambini destinati a soffrire la fame, in aumento rispetto all’anno precedente. Nessun bambino dovrebbe preoccuparsi di quando sarà il suo prossimo pasto.