Acqua di Parma per la campagna Riscriviamo il Futuro

Acqua di Parma ha deciso di sostenere Riscriviamo il Futuro, la nostra campagna per dare educazione, opportunità e speranza ai bambini più vulnerabili in Italia. Un gesto a sostegno delle generazioni presenti e future dopo un periodo di eccezionale difficoltà, quello della pandemia.
Il gruppo ha dedicato alla nostra Organizzazione una speciale collezione natalizia, grazie alla collaborazione della maison di moda Emilio Pucci, che ha “vestito” i prodotti con le sue stampe iconiche.
Apprezziamo molto il gesto di solidarietà che anima la nuova Holiday Season
Emilio Pucci per Acqua di Parma, a sostegno della nostra campagna. La generosità delle due Maison italiane è un segnale positivo che ci
rafforza nel nostro impegno.
Oggi più che mai crediamo che sia necessario restituire a bambini e ragazzi in difficoltà la possibilità di far fiorire talenti e aspirazioni e di costruire liberamente il proprio futuro.
bambini e povertà educativa
Nel 2020 i bambini in povertà assoluta sono diventati 1milione e 346 mila, 200 mila in più rispetto all’anno precedente.
Con la didattica a distanza sono emerse nuove disuguaglianze, non solo nella disponibilità di connessioni o tablet, ma nelle competenze digitali, oggi determinanti.
La chiusura o l’apertura a singhiozzi degli spazi aggregativi e delle scuole ha aumentato il rischio di dispersione scolastica e ha peggiorato la povertà educativa.
il nostro intervento
Dall’inizio della pandemia in tutta Italia, in rete con le scuole e le organizzazioni locali, abbiamo raggiunto e sostenuto 160 mila bambine, bambini, adolescenti, le loro famiglie e i docenti.
Con la campagna Riscriviamo il Futuro abbiamo avviato un programma organico di contrasto alla povertà minorile, economica ed educativa, per supportare chi sta subendo le conseguenze più drammatiche della crisi.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Psicomotricità: allenare mente e corpo sin dai primi anni di vita
La psicomotricità è un'attività utile a tutti i bambini che favorisce il loro sviluppo tramite il movimento e il gioco. Ma cos’è e in che cosa consiste la psicomotricità per bambini?Cos’è Interland: introdurre i più piccoli a una navigazione sicura
Per aumentare la consapevolezza sull'importanza di una navigazione sicura nel web, Google ha creato "Interland", uno strumento utile per bambini dai 7 ai 12 anni. Nell'articolo un approfondimento su questo tool e altri consigli per i genitori.Salute mentale: cosa ne pensano i giovani di You the Future?
Ragazze e ragazzi del progetto You the Future raccontano in un nuovo podcast cosa significa per loro benessere e salute mentale, condividendo esperienze e testimonianze con un focus sugli effetti della pandemia.