Bambini in emergenza
Bambini ferocemente assassinati in Mozambico
In Mozambico, a Cabo Delgado, alcune famiglie hanno riportato dell’uccisione brutale di bambini anche di 11 anni. Una violenza feroce inaccettabile.Elisa al Colosseo per le vittime della guerra in Siria
A 10 anni dall’inizio della guerra in Siria, la cantautrice Elisa - nostra Ambasciatrice - lancia un messaggio per tenere alta l’attenzione sulle conseguenze di questo terribile conflitto.Guerra in Siria: l’infanzia perduta a 10 anni dall’inizio del conflitto
Il 15 marzo cade il triste anniversario della guerra in Siria arrivata al suo decimo anno. L’impatto sui bambini e le bambine è devastante; 2 milioni senza istruzione e più di 6 milioni che rischiano la fame. In un solo anno 1.454 minori uccisi o feriti.Vaccino Rotavirus: reso disponibile per i bambini in zone di crisi umanitaria
Accogliamo con favore l'accordo sui prezzi accessibili per le popolazioni bisognose del vaccino contro il Rotavirus, un alleato salva vita per combattere la mortalità infantile causata dalla diarrea.I bambini raccontano: 12 mesi di pandemia attraverso le loro storie
Ogni giorno supportiamo tantissimi bambini e bambine in Italia e nel mondo. Non solo, ascoltiamo le loro parole, perché è fondamentale per noi comprendere le loro esigenze. In questi 12 mesi abbiamo raccolto molte storie, qui ne raccontiamo alcune.Nigeria, rapite centinaia di studentesse a Zamfara
Grande preoccupazione per le centinaia di studentesse rapite oggi in Nigeria, nello stato di Zamfara. Condanniamo qualsiasi attacco alle scuole e chiediamo che vengano subito restituite alle loro famiglie.In Siria oltre 6 milioni di bambini rischiano di restare senza cibo
In Siria ben 6,2 milioni di bambini rischiano di restare senza cibo, si tratta dei numeri più alti dall’inizio del conflitto. In aumento anche il lavoro minorile e il pericolo di matrimoni precoci per le ragazze.La violenza sessuale come arma di guerra contro i bambini
Diffondiamo oggi il report “Arma di guerra: la violenza sessuale contro i bambini in conflitto”, secondo il quale milioni di bambini rischiano di essere vittime di violenze sessuali per mano di gruppi armati.Inondazioni in Siria, 119 scuole distrutte
Gravi inondazioni hanno colpito il nord-ovest della Siria distruggendo 119 scuole nel Paese. C’è grande preoccupazione per l’accesso all’educazione dei bambini, 2 bambini su 3 ne sono tagliati fuori.Decisione storica sulla revoca dell'export di bombe
Con una decisione del Governo è stata confermata la sospensione e revocata la vendita di bombe di fabbricazione italiana verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Grande soddisfazione per Organizzazioni e società civile.Siria: un bambino morto per le violente inondazioni
Nel nord-ovest della Siria un bambino di 6 anni è morto a causa delle violente inondazioni. La popolazione, già stremata dalla guerra, è alle prese con le forti tempeste che stanno distruggendo i campi profughi.