
Bambini in emergenza
La condizione dei minori palestinesi nelle carceri israeliane
Secondo il nostro ultimo report, l’81% dei minori palestinesi detenuti nelle carceri israeliane ha subito percosse. Drammatica la loro situazione: picchiati, umiliati, lasciati senza cibo e acqua.Afghanistan: migliaia di bambini uccisi, feriti o mutilati
L’Afghanistan si conferma anche in questo 2020 uno dei Paesi più pericolosi per i bambini. Migliaia i minori uccisi, mutilati o feriti nel conflitto.Nagorno-Karabakh, migliaia di bambini in fuga
A seguito del conflitto in corso nella regione del Nagorno-Karabakh, migliaia di bambini stanno scappando per rifugiarsi in Armenia.Concerto Mika: oltre 1 milione per il popolo libanese
Il concerto benefico fortemente voluto da Mika in seguito alle esplosione che hanno colpito Beirut, ha raccolto 1 milione di euro per il popolo libanese.Cosa sta succedendo in Siria: il conflitto e la situazione oggi
La guerra in Siria è ormai giunta al suo decimo anno. Cosa sta succedendo in Siria oggi e perché? Qual è la situazione dei bambini siriani? Le origini del conflitto, la situazione oggi e il nostro intervento per proteggere i bambini.Inondazioni in Africa Sub Sahariana, migliaia di bambini senza scuola
Le pesanti alluvioni di quest’ultimo mese hanno costretto decine di migliaia di bambini ad abbandonare la scuola.Subito un cessate il fuoco globale per contrastare la pandemia
Circa 110 milioni di bambini in più soffrono la fame a livello globale a causa della pandemia. Serve un cessate il fuoco per proteggere la popolazione nelle aree più esposte a violenza e insicurezza alimentare.Fuoco incrociato: 415 milioni di bambini in zone di guerra
Nel mondo sono 415 milioni i bambini in zone di guerra esposti ai rischi delle armi e degli effetti del Covid-19. Pubblicati i nuovi dati del rapporto "Fuoco Incrociato".Testimonianza da Lampedusa: “quei bagagli pieni di sofferenza”
Silvia, nostra operatrice, ci porta a Lampedusa uno dei punti d’ingresso di molti migranti che attraversano il Mediterraneo in fuga da guerre e povertà alla ricerca di un futuro migliore. Tra loro tanti bambini, che hanno bisogno di aiuto, e noi ci siamo.Incendio a Moria, conseguenze devastanti sui bambini
L’incendio nel campo di Moria, a Lesbo, ha avuto un impatto devastante sui bambini e sui minori non accompagnati. Hanno perso tutto e ora si ritrovano per strada, soli, affamati e infreddoliti.Crisi Rohingya: 3 anni dalle violenze in Myanmar
Oggi ricorrono i 3 anni dall’inizio delle violenze in Myanmar. Negli ultimi anni oltre 100 mila bambini sono nati confinati all’interno di campi profughi tra Bangladesh e Myanmar.