Bambini in emergenza
Yemen, aumentano i decessi con sintomi Covid
In Yemen sono quintuplicati in una sola settimana i decessi con sintomi compatibili con Covid 19. Molti gli ospedali chiusi ad Aden per assenza di misure di sicurezza.Coronavirus e locuste, oltre 5 milioni di bambini a rischio in Corno d’Africa
Epidemia di coronavirus e invasione di locuste minacciano gli stati del Corno d’Africa mettendo a rischio la vita di milioni di bambini già malnutriti. È un mix letale per gli stati della regione quello tra coronavirus e cavallette.Il pericolo è la nostra realtà: gli attacchi ai bambini in Cisgiordania
Secondo una recente ricerca gli attacchi con gas lacrimogeni contro scuole e bambini in Cisgiordania sono raddoppiati in un anno. Solo l’emergenza Coronavirus li ha fermati.Yemen: il cessate il fuoco non ha fermato la guerra sui bambini
Nonostante la proclamazione di un cessate il fuoco in Yemen, nel Paese non si è fermata la violenza. La guerra sui bambini non si arresta neanche di fronte alla grave emergenza coronavirus.Coronavirus: primi casi in Siria
Cresce la preoccupazione in Siria dove sono stati registrati i primi casi di coronavirus. La diffusione dell’epidemia in questo Paese, già provato da 9 anni di guerra, avrebbe un impatto disastroso.Yemen: 5 anni di guerra e le terribili conseguenze sui bambini
Dopo 5 anni di guerra in Yemen, la metà dei bambini ha subito conseguenze di natura psicologica a causa del conflitto, 1 su 5 vive nella paura costante e oltre 1 su 2 non si sente mai al sicuro se non è con i genitori.Coronavirus, allarme per i bambini nei campi profughi del mondo
Nel mondo 12 milioni di bambini rifugiati vivono in campi sovraffollati ed estremamente esposti al contagio del Coronavirus. Questi bambini non posso essere dimenticati.Siria: scuole sotto attacco
In Siria oltre la metà delle scuole di Idlib sono danneggiate, distrutte o in aree troppo pericolose perché possano essere accessibili ai bambini. Nei primi due mesi del 2020, almeno 30 bambini sono stati uccisi.La guerra in Siria non si ferma: 9 anni di violenza e distruzione
Ricorre tra pochi giorni il 9° anniversario dell’inizio del conflitto in Siria. Con l’ultima escalation di violenza a Idlib, 77 minori sono stati uccisi o feriti in un mese, a 280 mila bambini è pregiudicata la possibilità di andare a scuola.10 scuole bombardate in Siria: una bambina e 9 civili uccisi
Il bilancio delle vittime dell’attacco a 10 scuole ad Idlib, in Siria, è tragico e sembra sia destinato a peggiorare. Una bambina ha perso la vita e 9 civili sono stati uccisi in uno dei luoghi dove i bambini e il personale dovrebbero sentirsi al sicuro.Afghanistan, uno dei posti peggiori al mondo per i bambini
In Afghanistan nel 2020, ben 1,5 milioni di bambini in più avranno bisogno di assistenza umanitaria per sopravvivere. Diciotto anni di conflitto hanno trasformato il Paese in uno dei posti peggiori al mondo dove essere bambini.