Bambini in emergenza
Quattro anni di guerra in Yemen: colpito un bambino ogni giorno
In quattro anni dall’inizio della guerra in Yemen, ogni giorno almeno 1 bambino è stato ucciso o ferito dalle bombe vendute dai governi stranieri alla coalizione saudita.Ciclone Idai: il nostro intervento in Mozambico
Sono centinaia di migliaia le persone colpite dal ciclone Idai e stiamo lottando contro il tempo per portare gli aiuti umanitari nelle zone più colpite.Ciclone Idai: in Mozambico migliaia di bambini a rischio
Nelle prossime ore la città di Buzi, in Mozambico, potrebbe essere sommersa a seguito del passaggio del Ciclone Idai. Oltre alla catastrofe già provocata nel paese, si teme per la vita di 5000 persone tra cui 2500 minori.Guerra in Siria: i bambini in fuga dai territori Isis sono in condizioni disperate
In Siria aumenta il numero dei bambini nei campi sfollati e in fuga dal Paese. 75 di loro hanno perso la vita nel tentativo di fuggire dagli ultimi territori in mano all’Isis.Bambini in guerra oggi: com’è cambiato il contesto globale
1 bambino su 5 vive in zone di guerra. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento allarmante dei bambini in guerra uccisi, mutilati o feriti. Com'è cambiato il contesto globale delle guerre come quella in Siria o in Yemen.La voce dei bambini siriani dopo 8 anni di guerra
Dall’inizio del conflitto nel loro paese, 4 milioni di bambini siriani non conoscono altro che la guerra. Chiediamo ai leader della comunità internazionale di impegnarsi pubblicamente per sostenere una ripresa rapida della vita di questi bambini.Guerra in Yemen: 120.000 bambini rischiano di morire di fame
La guerra in Yemen continua a mietere vittime tra i civili. Tra questi 120.000 bambini rischiano di morire di fame a causa del conflitto e per la mancanza di cure. Continua la nostra raccolta firme per lo stop alla vendita di armi italiane in Yemen.Siria: 2500 bambini stranieri nei campi profughi
Oltre 2500 bambini stranieri che vivono all’interno dei campi profughi nel nord-est della Siria rischiano di restare esclusi dagli aiuti umanitari per il legame reale o presunto delle loro famiglie con l’Isis.Guerra in Yemen: le bombe italiane che uccidono i bambini
Alcune bombe utilizzate nella guerra in Yemen vengono fabbricate in Italia. Firma le petizione per chiedere lo stop della vendita di armi italiane in Yemen.Stop alla guerra sui bambini: una petizione per fermare l’esportazione di armi
Abbiamo lanciato oggi una raccolta firme per dire basta alla guerra sui bambini e chiedere di fermare l’esportazione di armi italiane alla Coalizione Saudita.Ebola: seconda grave epidemia in Congo
È in atto in Congo la seconda epidemia di Ebola più grave della storia e la sua diffusione potrebbe continuare per almeno altri sei mesi.