Bambini in emergenza
RDC: attaccate più di 150 scuole nel Nord Kivu
Nella provincia del Nord Kivu, in RDC, sono state attaccate più di 150 scuole. Questi attacchi stanno avendo un impatto devastante sull’istruzione dei bambini.Territori Palestinesi Occupati: com’è nata la questione palestinese
L'escalation di violenza nei territori palestinesi occupati e in Israele è allarmante: oltre 50 anni di occupazione e di diritti negati. Come è iniziata la guerra tra Palestina e Israele? Quali sono le conseguenze del blocco della Striscia di Gaza?Scontri in Sudan: appello per rispettare il cessate il fuoco
Continuano i violenti scontri in Sudan: insieme a UNICEF e World Vision chiediamo il rispetto del cessate il fuoco e garantire il ripristino del sostegno umanitario. Tutte le parti devono proteggere i bambini, vittime del conflitto in Sudan.Scontri in Sudan: situazione di pericolo per bambini e civili
Lo scoppio di nuovi scontri a Khartoum, in Sudan, mette in pericolo bambini e civili. È necessario fermare la violenza per proteggerli e non mettere a rischio le aree in cui vivono i bambini, le scuole e i centri sanitari.Crisi educativa in Etiopia: oltre 3,5 milioni di bambini non frequentano la scuola
L’Etiopia sta affrontando una delle peggiori crisi educative al mondo. Nonostante l’accordo di pace, 1 bambino su 16 non frequenta la scuola.Perché la crisi climatica è una crisi intergenerazionale
La crisi climatica, con i suoi effetti, colpisce maggiormente bambini, bambine e giovani. In particolare coloro che vivono in situazioni già di per sé difficili. In questo articolo i principali fattori che colpiscono il presente e il futuro dei bambini.8 anni di guerra in Yemen: sempre più bambini uccisi e feriti dalle mine
In Yemen un bambino ogni due giorni viene ferito a causa di mine o ordigni esplosivi. Dopo 8 anni di guerra in Yemen, i bambini stanno pagando il prezzo più pesante. Sulla situazione in Yemen, presentiamo il rapporto “Ad ogni passo un rischio”.Ramadan in Turchia: le difficoltà dopo il terremoto
All'inizio del mese sacro del Ramadan le famiglie sfollate a causa dei devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia hanno urgente bisogno di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.Inondazioni Siria: 4.000 famiglie colpite
Piogge torrenziali e inondazioni hanno aggravato la situazione della popolazione già sfollata a causa del terremoto, distruggendo centinaia di tende, unico riparo per i bambini: è necessario rispondere ai bisogni urgenti e sostenere la ripresa.Copertura mediatica dei conflitti: dall’Ucraina alle guerre dimenticate
L’attenzione dei media dopo l’escalation del conflitto in Ucraina è stata ampia. Ma la copertura mediatica degli altri conflitti nel mondo è stata la stessa? Alcuni dati per comprendere la copertura mediatica tra Ucraina e le guerre dimenticate.Come il conflitto influisce sulla salute mentale dei bambini
Le conseguenze della guerra sulla salute mentale dei bambini hanno un impatto profondo sulle loro vite. Dall’ansia ai traumi fisici, 5 modi in cui il conflitto influisce sul benessere emotivo e psicologico dei bambini.