
Bambini in emergenza
Una petizione per proteggere i bambini afghani
Lanciamo oggi una petizione per chiedere al premier Draghi di farsi portavoce con i paesi del G20 perché ci siano subito più aiuti per i bambini afghani che rischiano di morire e un’adeguata protezione per quelli in pericolo.Afghanistan, in 20 anni ucciso o mutilato un bambino ogni 5 ore
Nei 20 anni di guerra in Afghanistan il bilancio dei minori uccisi è pari a 33 mila vittime. Ogni 5 ore, nel Paese, un bambino è stato ucciso o mutilato.Crisi Rohingya: 4 anni dall’esodo
Sono passati 4 anni dall’esodo della popolazione Rohingya rifugiata prevalentemente nel campo di Cox’s Bazar in Bangladesh. Preoccupa la salute mentale dei bambini che vivono in situazioni critiche.Ad Haiti disperato bisogno di cibo e acqua
La situazione è molto critica nelle zone colpite dal terremoto ad Haiti. Servono urgentemente cibo, acqua e ripari.Vicini al popolo afghano, riprenderemo le attività appena possibile
Esprimiamo profonda preoccupazione per bambini e famiglie in Afghanistan ma continua il nostro impegno per la protezione dei più vulnerabili in questa crisi.Haiti, corsa contro il tempo per gli aiuti a bambini e famiglie
Ad Haiti stiamo compiendo ogni sforzo possibile per arrivare ai bambini e alle famiglie più colpite dal terremoto. Intanto si avvicina la tempesta tropicale Grace.Per le strade di Kabul migliaia di bambini sfuggiti alle violenze
Le violenze che si stanno consumando in questi giorni in Afghanistan hanno portato 72 mila bambini nella capitale del Paese, Kabul, dove vivono in condizioni precarie e senza accesso ai servizi primari.Afghanistan: 80 mila minori sfollati in due mesi
In Afghanistan quasi 80 mila minori sono stati costretti ad abbandonare le proprie case negli ultimi due mesi per sfuggire alle violenze. Secondo una nostra stima, la metà dei bambini sotto i 5 anni soffrirà di malnutrizione acuta.Myanmar, sei mesi dopo il colpo di stato
A sei mesi dal colpo di stato in Myanmar, preoccupa la situazione dei bambini che non hanno accesso a cure mediche e istruzione. Quasi un milione non ha ricevuto le vaccinazioni essenziali.Beirut: la situazione a un anno dalle esplosioni
A un anno dalle esplosioni di Beirut, in Libano, la crisi economica spinge ulteriormente le famiglie alla fame e i bambini vivono in condizioni di estrema povertà.Siria, vivere tra le macerie: i bambini di Raqqa
Sono passati 4 anni dalla battaglia di Raqqa, Siria nord-orientale, ma i bambini ancora vivono tra le macerie, con accesso limitato ad acqua, elettricità e istruzione.