Attività fisica, 5 benefici per i bambini

L’attività fisica è davvero importante per bambini, bambine e adolescenti. Purtroppo molti di loro si trovano oggi ad affrontare una preoccupante tendenza alla diminuzione nella pratica degli sport. L’allarmante statistica secondo cui quasi 1 bambino su 5 non pratica attività sportive evidenzia un problema significativo per il benessere dei bambini. Secondo il Rapporto nazionale minori e sport dell’Osservatorio Conibambini, i fattori economici giocano un ruolo importante, interessando circa il 30 per cento dei bambini tra i 6 e i 10 anni.
Anche prima dei disagi causati dalla pandemia di Covid-19 nel 2020, la sedentarietà era già una preoccupazione, dato che oltre il 18% dei giovani erano inattivi. Questa cifra varia a seconda dei gruppi di età, con un sorprendente 40% dei bambini di età compresa tra 3 e 5 anni che sono sedentari. La pandemia ha ulteriormente esacerbato il problema, soprattutto nelle fasce di età più giovani, nonostante i precedenti progressi nella riduzione del comportamento sedentario tra i bambini.
Ecco perché in questo periodo di rientro a scuola e di ripresa delle attività didattiche, è importante ricordarsi di riprendere altre sane abitudini. Per i bambini e gli adolescenti, importante quanto il ritorno a scuola è la ripresa delle attività fisiche.
Perché è importante l’attività fisica per i bambini
Anche nei nostri progetti in Italia, enfatizziamo molto il ruolo cruciale dell’attività fisica nella battaglia contro la povertà educativa, sottolineandone il profondo impatto sul benessere dei più piccoli. È fondamentale iniziare in giovane età, poiché questo è il periodo in cui si verifica un significativo sviluppo motorio e cognitivo. Inoltre, incoraggiare i bambini a esplorare l’ambiente circostante attraverso il movimento favorisce la coordinazione e getta le basi per competenze più complesse in futuro.
Oltre a ciò, quando i bambini stabiliscono l’attività fisica come abitudine durante gli anni della formazione, questa diventa parte integrante del loro stile di vita, promuovendo la salute generale e uno sviluppo armonioso. Infine, la partecipazione ad attività motorie supporta lo sviluppo sociale, favorendo l’espressione personale, l’interazione sociale e l’acquisizione di preziose abilità di vita. Per gli adolescenti, l’attività fisica influenza le scelte di vita, incoraggiando comportamenti salutari come una corretta alimentazione e scoraggiando l’uso di sostanze.
5 Benefici dell’attività motoria sui bambini
Ecco i cinque vantaggi più importanti derivanti dall’attività motoria, per i bambini:
- Benessere fisico: l’attività fisica aiuta a controllare il peso, a mantenere le ossa sane e a ridurre il rischio di obesità e di problemi di salute associati.
- Divertimento e gioco: l’attività fisica promuove il divertimento e il gioco, che sono essenziali per uno sviluppo sano.
- Sviluppo cognitivo: l’attività fisica migliora la funzione cerebrale, migliorando l'attenzione, la concentrazione e la memoria, il che può portare a un miglioramento del rendimento scolastico.
- Salute mentale: l’attività fisica riduce lo stress, l'ansia e la depressione promuovendo il rilascio di endorfine, migliorando il benessere mentale generale.
- Abilità sociali: attraverso l’attività fisica, gli adolescenti apprendono preziose abilità di vita, come seguire le regole, ascoltare le istruzioni, gestire le emozioni e incanalare l'energia in modo positivo. Inoltre, è un ottimo ambiente per fare nuove amicizie e imparare a lavorare in squadra.
Esercizi per bambini
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda che i bambini e gli adolescenti di età compresa tra 5 e 17 anni svolgano almeno 60 minuti di attività fisica quotidiana da moderata a intensa. Rispettare questi livelli raccomandati è vitale per mantenere una buona salute e un peso sano. L’OMS incoraggia la flessibilità nel raggiungimento di questo obiettivo, consentendo sessioni più brevi per accumulare i 60 minuti richiesti. Anche se iniziata gradualmente, qualsiasi attività fisica al di sotto dei livelli raccomandati fornisce comunque preziosi benefici per la salute, sottolineando l’importanza di far muovere i bambini.
Ciò include varie attività come gioco, esercizio fisico strutturato, educazione fisica, sport e movimenti quotidiani come camminare, andare in bicicletta e ballare. Pertanto, questo obiettivo può ancora essere raggiunto se la famiglia non è in grado di fornire lezioni sportive specifiche o il bambino non ne prova interesse.
Al fine di promuovere un'attività fisica più accessibile, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti di attività che i bambini possono svolgere in alternativa al normale sport agonistico:
- Andare in bicicletta: Imparare ad andare in bicicletta è un'attività divertente e all'aria aperta che crea fiducia, autonomia e coordinazione.
- Ballare: La danza è un'attività completa, promuove una postura corretta, movimenti aggraziati e un senso del ritmo.
- Abilità motorie giocose: attività che prevedono la corsa, il salto con la corda e il lancio e la cattura della palla per sviluppare le capacità motorie.
Continua ad approfondire l'argomento
Puoi trovare ulteriori suggerimenti e informazioni all'articolo "Il valore formativo dello sport: perché è importante fin dall'infanzia".
Scopri giochi, attività, approfondimenti e consigli utili per promuovere la salute psicofisica di bambini/e e ragazzi/e su L'Officina del Benessere.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Cisgiordania: record di bambini palestinesi uccisi nel 2023
Nel 2023 è stato raggiunto un drammatico record per i bambini palestinesi morti nella Cisgiordania occupata: almeno 38 bambini sono stati uccisi dalle forze israeliane, più di uno a settimana.Striscia di Gaza: bambini senza accesso a cure mediche
Il blocco di Gaza, che dura da 16 anni lascia i bambini senza cure mediche salvavita. A causa delle restrizioni per uscire dalla Striscia di Gaza le loro domande vengono respinte o lasciate senza risposta.Afghanistan: no ai tagli del Programma alimentare mondiale
I tagli ai fondi da parte del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, per l’Afghanistan significano un numero maggiore di bambini affamati e malnutriti. La Comunità internazionale deve rispettare gli obblighi nei confronti della popolazione.