Bvlgari Hotel & Resorts: domani l’evento per dire stop alla guerra sui bambini

Contribuire a fornire protezione, cure e istruzione ai bambini vittime dei conflitti in Siria, Yemen e in altri paesi del mondo. Questo l’obbiettivo contagioso che ha coinvolto anche quest’anno alcune boutique tra le più prestigiose del quadrilatero della moda a Milano, nell’evento di sensibilizzazione e raccolta fondi organizzato da noi insieme a Bvlgari Hotel & Resorts per sostenere la campagna Stop alla Guerra sui Bambini.
Il Bvlgari Hotel Milano ospiterà infatti domani alle ore 18:00 il Garden Cocktail Bvlgari per Save the Children, che vedrà la partecipazione attiva di Aquazzura, Brioni, Casadei, Corneliani, Demanumea Unique Artbags, Dolce & Gabbana, Fabiana Filippi, Frette, Giuseppe Zanotti, Givenchy, Isaia, Jimmy Choo, Longchamp, Roger Vivier, Tod's e Versace, insieme ad alcuni dei loro clienti speciali, per contribuire al finanziamento dei progetti dell’Organizzazione in favore dei bambini che vivono in aree di conflitto.
L’appuntamento nel cuore della moda a Milano, giunto alla sua decima edizione, assume quest’anno un significato particolare, alla luce della celebrazione del centenario della fondazione di Save the Children e della campagna globale lanciata dall’Organizzazione per dire basta alle violenze che colpiscono ancora oggi tantissimi bambini. A causa dei conflitti, infatti, 31 milioni di minori sono stati costretti a fuggire dalle proprie case nel tentativo di mettere in salvo la propria vita, con le loro famiglie e in molti casi da soli, hanno perso tutto.
“Nel 1919, davanti a un’Europa travolta e distrutta dalla prima guerra mondiale, la nostra fondatrice, Eglantyne Jebb, ha detto con forza al mondo che ogni guerra è una guerra contro i bambini, e si è impegnata ad essere al loro fianco sempre, specialmente nel caos delle guerre, per proteggere il loro futuro. Sono i bambini che subiscono le conseguenze più gravi, e il vero senso del nostro centenario sta tutto nel fare ogni sforzo possibile per salvarli e proteggerli. Il lavoro di Save the Children nelle aree di conflitto e nei paesi limitrofi è possibile solo grazie al contributo concreto di tantissime persone e dei nostri partner, e una partecipazione così numerosa al Garden Cocktail Bvlgari a Milano assume un valore ancora più grande perché esprime concretamente il sostegno alla nostra campagna.” commenta Daniela Fatarella, vice-Direttore Generale di Save the Children, che sarà presente domani all’evento al’Hotel Bvlgari Milano.
Per sottolineare anche simbolicamente il loro sostegno alla campagna, i partecipanti all’evento potranno compiere un gesto significativo, lo stesso di tantissimi bambini e adulti in tutto il mondo e in Italia, apponendo su un telo bianco l’impronta rossa della propria mano per dire insieme “Stop alla guerra sui bambini”.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Cosa si intende per conflitti e quali le evoluzioni ad oggi
Qual è la definizione di conflitto? Che cosa è cambiato nel corso degli anni ed ha reso le guerre contemporanee diverse? In questo articolo analizziamo il tema dei conflitti per creare una maggiore consapevolezza sul tema e spingerci all’azione.11 anni di guerra in Siria, bambini ancora sotto le bombe
Sono passati 11 anni dallo scoppio della guerra in Siria e i bambini vivono ancora sotto le bombe, affrontano la fame e la malnutrizione. Milioni non vanno più a scuola e il lavoro minorile è al 22%.La guerra spiegata ai bambini
La guerra spiegata ai bambini, come fare? Oggi 1 bambino su 5 vive in zone di conflitto, è giusto spiegarlo a coloro che sono lontani da tutto questo? Sì. Come per i lutti e le separazioni è giusto dire la verità ai bambini e spiegare loro la guerra.