Coronavirus: non solo in italiano, i nostri suggerimenti in diverse lingue

Come affrontare le preoccupazioni e le paure dei nostri figli che in questi giorni sono molto esposti a notizie, sui media e social media, riguardo al Coronavirus?
Abbiamo raccolto 10 suggerimenti per stare al fianco dei più piccoli, grazie al nostro team di emergenza che ha maturato negli anni esperienza nel lavoro in contesti emergenziali, e abbiamo creato delle versioni in diverse lingue per venire incontro alle differenti esigenze linguistiche di mamme e papà.
Coronavirus: i 10 suggerimenti tradotti
Versione in italiano:
Coronavirus: 10 suggerimenti per proteggere i bambini dalle paure
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo 2020: misure di contenimento e consigli per porteggersi
Per approfondire il tema e trovare altri articoli a supporto di mamme, papà, bambini e insegnanti:
Emergenza Coronavirus Italia: scopri cosa abbiamo fatto fino ad ora con i fondi raccolti.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Fame nel mondo: la situazione oggi e i cambiamenti previsti per il futuro
La fame nel mondo continua ancora oggi a mietere vittime in tutto il mondo. La pandemia inoltre ha aggravato la situazione. I dati sull’incremento del fenomeno, ci confermano l’importanza dei nostri interventi per proteggere i più vulnerabili.Pandemia e bambini: una generazione sospesa nel limbo del covid
I bambini nati e cresciuti durante la pandemia non hanno conosciuto il mondo pre virus, sono una generazione sospesa nel limbo del covid. I momenti cruciali della crescita dei più piccoli sono colpiti da un grave impoverimento di stimoli e socialità.Che succede se un bambino ha la febbre a scuola? Tutte le risposte
Con il nuovo picco di contagi molti genitori se lo stanno chiedendo: “cosa succede se un bambino ha la febbre a scuola?”. Abbiamo provato a fare un po’ di chiarezza con alcune risposte ai dubbi più frequenti.