Siria: oltre 9000 bambini rischiano la vita senza aiuti umanitari

Nel nord-est della Siria sono presenti centinaia di migliaia di persone, per questo raccomandiamo a tutte le parti in conflitto di garantire che le operazioni non abbiano un impatto sui civili. In caso contrario potrebbero esserci ulteriori sfollati o essere limitati gli spostamenti dei civili. Attualmente, ci sono 1,65 milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria in quest'area, di cui oltre 650.000 sfollati a causa della guerra. Qualora tutti i servizi essenziali tra cui cibo, acqua, alloggio, salute, istruzione e protezione non dovessero essere costantemente forniti a tutti i civili, rischiamo di assistere a un altro disastro umanitario”. Queste le dichiarazioni di Sonia Kush, Direttrice degli interventi in Siria.
la situazione dei bambini siriani sfollati
“Oltre ai civili siriani nel Nord Est, ci sono migliaia di donne e bambini che vivono nei campi in tutta l'area. Ci sono più di 9.000 bambini di oltre 40 nazionalità diverse, di ogni regione del mondo, in tre campi che si affidano completamente ed esclusivamente agli aiuti umanitari. Qualsiasi interruzione ai servizi del campo che sono già eccessivamente sotto pressione, metterebbe a rischio la loro vita. Le notizie su imminenti operazioni militari e truppe già inviate al confine sono profondamente preoccupanti. Chiediamo ai governi stranieri di adottare misure urgenti per mettere in salvo i bambini e le donne nei campi, al fine di rimpatriarli prima che l'accesso diventi ancora più complicato. Chiediamo a tutte le parti di garantire protezione a tutti i bambini e alle loro famiglie in tutta la Siria nord-orientale”.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Copertura mediatica dei conflitti: dall’Ucraina alle guerre dimenticate
L’attenzione dei media dopo l’escalation del conflitto in Ucraina è stata ampia. Ma la copertura mediatica degli altri conflitti nel mondo è stata la stessa? Alcuni dati per comprendere la copertura mediatica tra Ucraina e le guerre dimenticate.Come il conflitto influisce sulla salute mentale dei bambini
Le conseguenze della guerra sulla salute mentale dei bambini hanno un impatto profondo sulle loro vite. Dall’ansia ai traumi fisici, 5 modi in cui il conflitto influisce sul benessere emotivo e psicologico dei bambini.12 anni di guerra in Siria, i terremoti e la crisi umanitaria
Dopo 12 anni di guerra in Siria i bambini subiscono gli effetti del conflitto, e non solo: i terremoti che hanno colpito duramente la Siria, hanno peggiorato la crisi umanitaria della popolazione, tra guerra, sfollamenti, povertà e sofferenze.