Una video-lettera dei bambini al futuro

L’anno della pandemia ha portato una terribile crisi in tutto il mondo, di cui i bambini sono state vittime silenziose. Gli effetti devastanti del Covid-19 hanno esacerbato situazioni di disagio e pericolo che già da prima mettevano a rischio la vita di milioni di bambini.
Una video-lettera al futuro
È una sorta di manifesto alla resilienza, il video di speranza dedichiamo ai più piccoli, protagonisti delle conseguenze socio-economiche della pandemia, e a tutti coloro che hanno a cuore il loro futuro.
“Caro Futuro” è l’esordio di un’immaginaria video-lettera all’anno che verrà, con la voce di una bambina non solo per augurare ai più piccoli un anno migliore di quello appena trascorso, ma a tutte le persone che il domani sia migliore anche grazie alla capacità dei bambini di renderlo tale.
Ed è proprio pensando alla capacità di guardare avanti che i bambini hanno dimostrato in questi mesi, che vogliamo lasciare un messaggio di fiducia e attenzione: “Il domani sarà dei bambini di oggi, prendiamoci cura del loro mondo”.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Benessere piscologico e covid: consigli per genitori e adulti di riferimento
Prendersi cura del proprio benessere psicologico significa anche prendersi cura della salute dei propri figli e dei minori per i quali l’adulto è un riferimento. Alcuni consigli per la salute mentale in questo periodo caratterizzato dall’emergenza Covid.Afghanistan, servono aiuti salvavita per milioni di bambini
In Afghanistan quasi 10 milioni di minori hanno bisogno di aiuti salvavita. Il paese necessita di almeno 1,3 miliardi di dollari in più per la risposta umanitaria.Salviamo l’educazione dei bambini più vulnerabili al mondo
Con il Covid-19, 10 milioni di bambini al mondo rischiano di non tornare più a scuola. Bambine, rifugiati, minori con disabilità e bambini che vivono in zone di guerra sono i più esposti a questa possibilità.