
Crisi Climatica e Ambientale
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Difendiamo i diritti dei minori
ovunque e a qualunque costo
La promozione dei diritti dei minori è alla base di tutto il nostro lavoro, dalla risposta alle emergenze ai progetti di accesso all'educazione. I minori stessi partecipano alle iniziative di promozione dei loro diritti. Lavoriamo per raccogliere le richieste dei giovani e orientando le nostre azioni di Advocacy.
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Insieme alle organizzazioni della società civile siamo scesi in piazza al Pantheon a Roma per dire ancora una volta “Basta!” alla guerra: una catena umana traccia una linea rossa contro la guerra nella Striscia.
Il lavoro minorile è un grave fenomeno che mette a rischio i diritti fondamentali di bambini, bambine e adolescenti. In Italia si stima che siano coinvolti 336 mila minori tra i 7 e i 15 anni.
Il Decreto Sicurezza 2025, convertito in legge,introduce un ampio pacchetto di norme riguardanti ordine pubblico, sicurezza urbana e giustizia penale. Per comprendere le novità e quale impatto queste misure potrebbero avere su minori e madri con figli piccoli, leggi l'articolo.
Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, ribadiamo l’importanza di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2100 per evitare l’esposizione a pericolose ondate di calore a quasi 38 milioni di bambini che oggi hanno 5 anni.
Diventare genitori è un'esperienza intensa e delicata, soprattutto nei primi 1000 giorni. Scopri i principali diritti e le tutele per sostenere i genitori previste dalla legge italiana.
Le politiche a sostegno della genitorialità possono influenzare la scelta delle famiglie nell’avere figli. Assegno Unico, Bonus Mamme e congedi parentali: scopri le principali novità politiche e i cambiamenti del 2025 .
Achieving the Sustainable Development Goals with and for children global report
Education and children’s wellbeing in wartime Ukraine.