Salta al contenuto della pagina

Volontari per l'educazione

Il progetto “Volontari per l’Educazione” ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai 9 ai 17 anni, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19. Il progetto prevede di affiancare stabilmente un volontario, adeguatamente formato, ad un singolo bambino/adolescente o a un piccolo gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento allo studio online.

  • bambina di fronte al computer

    Attiva il sostegno online

    Tutte le scuole, i servizi territoriali pubblici e privati, le associazioni, gli stessi genitori possono segnalare la necessità di sostegno per bambini, bambine e adolescenti. Contattaci, operiamo su tutto il territorio nazionale!

Volontari per l’Educazione è un progetto che riesce a fornire a bambini, bambine e ragazzi un sostegno allo studio personalizzato, utilizzando le potenzialità dell’online.

La collaborazione con le scuole è il punto cardine del progetto. I volontari operano in rete con le famiglie e le scuole, e il loro impegno nell’affiancamento allo studio è costantemente supervisionato da una équipe centrale di educatori professionali

Guarda il video con i risultati del progetto:

Attiva il sostegno per bambini, bambine e adolescenti

Tutte le scuole, i servizi territoriali pubblici e privati, le associazioni, gli stessi genitori possono aderire al progetto.

L'attivazione del sostegno online consiste in 3 semplici passi:

Lo staff di progetto, dopo aver approfondito gli obiettivi didattici/educativi condivisi dall’adulto di riferimento, procede con l’abbinamento studente/volontario, facendo attenzione ai bisogni dello studente e alle competenze del volontario. Si potrà quindi attivare il sostegno on line richiesto!  

Che tipo di sostegno allo studio posso attivare? Quali sono gli obiettivi?
Quando posso richiedere i sostegni on line?
Quali sono gli impegni richiesti a scuole/servizi?
Sei un genitore e vorresti attivare il servizio per tuo figlio?
Hai dubbi o vuoi porre una domanda specifica?