10 avventure da vivere con i libri durante l’estate

“I bambini sono fiori da non mettere nel vaso: crescono meglio stando fuori con la luce in pieno naso. Con il sole sulla fronte e i capelli ventilati: i bambini sono fiori da far crescere nei prati”. Roberto Piumini
Curiosità, meraviglia, voglia di avventura: il tempo dell’estate sa regalare ai bambini momenti magici per la loro crescita.
Che si possa andare in vacanza, o si trascorra la bella stagione in città, offriamo ai ragazzi molteplici occasioni per dedicarsi al gioco libero all’aria aperta, vivendo esperienze a contatto con la natura.
Il contatto con l’ambiente naturale darà loro la possibilità di stimolare tutti i sensi, risvegliare la creatività e l’immaginazione, favorire lo spirito di adattamento, ritrovare un tempo disteso per dedicarsi alla scoperta. In montagna, al mare o in un parco cittadino, suscitiamo in loro il desiderio di esplorare l’ambiente e il mondo attorno a loro: la natura si può trovare anche dietro l’angolo!
E i libri sono solo un lontano ricordo? Certo che no!
Fuoriclasse, il nostro programma contro la dispersione scolastica, consiglia ai bambini 10 libri, 10 avventure tutte da vivere, per conciliare buone letture e spirito d’avventura!
Avventure da leggere
Per i più piccoli, da 8 a 11 anni
- Lotta combinaguai
Dalla penna irriverente di Astrid Lindgren un inno alla libertà dell'infanzia in 15 avventure tenere e quotidiane.
- Lady Agata e i tanto abominevoli yeti gentili
In cima a una vetta himalayana, Agata viene rapita da un mostro e dovrà accudire tre piccoli yeti. Alla nuova famiglia trasmetterà gentilezza e tenacia, virtù utili quando i cuccioli si troveranno nei guai.
Per i più grandi, da 11 a 14 anni
- La signora degli abissi
Fin da bambina Sylvia nutre un amore sconfinato per il mare e ha una certezza: diventare biologa marina. Da allora, non ha mai smesso di battersi in difesa del "cuore blu del pianeta".
- Il sole fra le dita
Dario e Andy non potrebbero essere più diversi, ma una straordinaria avventura "on the road" ribalterà tutti gli schemi.
- Primati. Le amicizie avventurose di Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas
Una graphic novel per avvicinare i ragazzi alla scienza, attraverso le vite avventurose di tre donne straordinarie che hanno vissuto immerse nella natura, a stretto contatto con scimpanzé, gorilla e orango.
Avventure da vivere, da soli o con mamma e papà
Per i più piccoli, da 8 a 11 anni
- Là fuori. Guida alla scoperta della natura
Anche in città c'è sempre qualcosa da scoprire: alberi e fiori, nuvole e stelle, rettili e mammiferi. Un invito a uscire di casa e andare alla scoperta della natura e del mondo fantastico che aspetta... là fuori.
- I regali della natura, creare e divertirsi con semi, fiori, foglie, legno e tanto altro ancora
La natura ci offre infiniti tesori: erbe e frutti, bacche e cortecce, fiori e petali, sono ingredienti speciali che, con creatività, possiamo trasformare in bellissimi oggetti.
- Vita all’aperto
Un libro per incoraggiare i bambini a tirare fuori l’esploratore che è in loro, con tante attività all’aria aperta da provare al parco, in campagna, al campeggio, in giardino. Un testo che aiuta a scoprire il mondo e la natura.
Per i più grandi, da 11 a 14 anni
- Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni
Esplorare un vecchio rudere misterioso, arrampicarsi su un albero, accendere un fuoco, sono solo alcune delle missioni da vivere prima dei 13 anni per intrepidi avventurieri.
- Come diventare un esploratore del mondo
Per imparare ad osservare il mondo che ci circonda senza perdersi nemmeno un dettaglio e documentare ogni scoperta in modo vivace e creativo.
Di seguito puoi trovare altri consigli di lettura per l’estate:
Un mare di libri: 10 libri per le letture estive degli studenti
10 libri per l’estate dei tuoi bambini
Approfittiamo dell’estate per condividere esperienze positive con i nostri figli: una passeggiata nella natura o in riva al mare, un’attività creativa svolta insieme, una partita a ping pong improvvisata, una serata ad osservare le stelle, una lettura in più prima di dormire: sono tutte occasioni per rafforzare il rapporto tra adulti e ragazzi, di sicuro farà bene a noi quanto a loro!
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Come combattere l’ansia da esami
Tra i giovani è sempre più diffusa una forte ansia da esami e prestazione a scapito della loro salute mentale. In questo articolo approfondiamo il tema con alcuni consigli per combattere l’ansia da esami.Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: 10 passi per le future generazioni
Il nostro Gruppo CRC per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza parteciperà all’evento “Dieci passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni: a che punto siamo?” al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023.10 cose da fare per proteggere i bambini dopo un evento drammatico
I fatti drammatici degli ultimi giorni ci ricordano che sono molti i bambini costretti a vivere in contesti di emergenza, in ogni angolo del mondo. Per offrire il giusto supporto psicologico, ecco un decalago per proteggere i bambini in emergenza.