Afghanistan, servono aiuti salvavita per milioni di bambini

Drammatica la situazione in Afghanistan, uno dei paesi più difficili in cui vivere per i bambini. La pandemia sta avendo un impatto disastroso sulla popolazione aggravando la crisi umanitaria già in corso.
Oltre 18 milioni di persone – quasi la metà della popolazione – hanno bisogno di aiuti umanitari e di questi 9,7 milioni sono bambini. In soli 9 mesi circa 2000 bambini sono rimastici feriti o uccisi nel Paese. Questa situazione richiede un intervento urgente e 1,3 miliardi in più per fare fronte a questa crisi.
Le conseguenze sui bambini del conflitto in Afghanistan
Secondo gli ultimi dati delle Nazioni Unite, quasi 6.000 persone, un terzo delle quali bambini, sono state uccise o ferite tra gennaio e settembre dello scorso anno. I conflitti continuano a causare danni fisici e psicologici estremi, costringendo ogni anno centinaia di migliaia di persone a fuggire dalle proprie case. I combattimenti continueranno ad alimentare i bisogni umanitari quest'anno, minacciando il benessere delle persone e limitando l'accesso a servizi essenziali come ospedali e cliniche, nonché al sostegno umanitario. Le scuole ora sono chiuse a causa delle rigide condizioni invernali e delle restrizioni per il COVID-19 e non riapriranno fino a marzo.
L’impatto del coronavirus in Afghanistan
Il COVID-19 in Afghanistan sta avendo un impatto disastroso su milioni di famiglie vulnerabili. Nel 2020, le stime della Banca mondiale hanno evidenziato come la pandemia abbia interrotto enormemente le importazioni, compresi gli articoli essenziali per una famiglia, e questo a sua volta ha portato a una rapida inflazione. Le ulteriori difficoltà sul fronte sanitario ed economico causate dalla pandemia aggraveranno l'impatto umanitario in tutto il Paese.
È una situazione disperata che necessita dell’attenzione urgente della comunità internazionale. Chiediamo almeno 1,3 miliardi di dollari da destinare all’assistenza umanitaria per aiutare il popolo afghano nel 2021. Senza queste risorse, le organizzazioni umanitarie avranno di fronte una grande sfida per riuscire a soddisfare le crescenti esigenze di un'intera generazione di bambini le cui vite sono state rovinate dal conflitto.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Vaccino Rotavirus: reso disponibile per i bambini in zone di crisi umanitaria
Accogliamo con favore l'accordo sui prezzi accessibili per le popolazioni bisognose del vaccino contro il Rotavirus, un alleato salva vita per combattere la mortalità infantile causata dalla diarrea.I bambini raccontano: 12 mesi di pandemia attraverso le loro storie
Ogni giorno supportiamo tantissimi bambini e bambine in Italia e nel mondo. Non solo, ascoltiamo le loro parole, perché è fondamentale per noi comprendere le loro esigenze. In questi 12 mesi abbiamo raccolto molte storie, qui ne raccontiamo alcune.Nigeria, rapite centinaia di studentesse a Zamfara
Grande preoccupazione per le centinaia di studentesse rapite oggi in Nigeria, nello stato di Zamfara. Condanniamo qualsiasi attacco alle scuole e chiediamo che vengano subito restituite alle loro famiglie.