
Afghanistan
Operiamo per contrastare la povertà e il lavoro minorile dei bambini di strada promuovendo un miglioramento delle loro condizioni economiche ed assicurando loro l’accesso ai servizi di base.
Portiamo avanti progetti di educazione garantendo servizi educativi di qualità ai bambini vulnerabili o esclusi dal sistema scolastico.
A Kabul contribuiamo alla risposta umanitaria favorendo l’accesso a forniture mediche mentre, al nord del paese, sosteniamo i bambini più vulnerabili e le scuole attraverso la distribuzione di abbigliamento invernale e stufe per assicurare la continuità dei servizi educativi durante l’inverno.
Siamo in Afghanistan dal 1976.
Emergenze
Dal blog
Afghanistan: 14 milioni di bambini fanno i conti con la fame
In Afghanistan le famiglie sopravvivono a pane e acqua mentre la crisi economica peggiora. 23 milioni di persone, tra cui 14 milioni di bambini, fanno i conti con la fame.Afghanistan: 850.000 ragazze escluse dall’istruzione
Ad un mese dalla proroga del divieto dei talebani di andare a scuola l’80% delle ragazze delle scuole secondarie, pari a circa 850.000, è ancora escluso dall’istruzione.Afghanistan: i leader mondiali hanno la possibilità di salvare i bambini afghani
Domani avrà luogo la conferenza virtuale dei donatori dove i leader mondiali avranno la possibilità di salvare i bambini afghani da fame, sfruttamento e morte, se si impegneranno da subito stanziando i fondi necessari per affrontare le cause della crisi.Afghanistan: ancora negato il diritto all'istruzione delle ragazze
Oggi in Afghanistan è arrivato un nuovo divieto formale all’istruzione femminile nel Paese, una grave negazione dei diritti di base delle ragazze.Bambini vittime della guerra: i 5 principali pericoli che corrono
Bambini e bambine sono troppo spesso vittime dirette e indirette delle guerre iniziate dagli adulti. Rischiano di perdere la vita o il loro futuro; ma quali sono i principali pericoli per i bambini e le bambine che vivono in Paesi in guerra?