
Accoglienza e protezione dei minori migranti
Tratta e sfruttamento in Italia: in crescita lo sfruttamento sessuale
Uscito oggi il rapporto “Piccoli schiavi invisibili 2019” una fotografia aggiornata della tratta e dello sfruttamento dei minori in Italia, ed in particolare del sistema dello sfruttamento sessuale e della specifica vulnerabilità delle sue vittime.Migranti: riformare norme UE per proteggere i diritti dei bambini
In occasione del Consiglio Giustizia e Affari interni di questa settimana, chiediamo di ridiscutere l’accordo di Dublino e riformare le norme UE per garantire i diritti dei bambini.Sea Watch: la responsabilità di salvare vite umane lasciata interamente al capitano della nave
Sulla Sea Watch minori vittime di tortura e persone che hanno già sofferto privazioni e violenze sono stati costretti a restare in mare aperto per 14 giorni.Sea Watch: lettera a Conte da 41 Organizzazioni
Chiediamo al Presidente Conte che alle valutazioni politiche venga anteposta la tutela della vitae che le persone a bordo della Sea Watch approdino in un porto sicuro.Nave mare Jonio: garantire lo sbarco immediato
Chiediamo lo sbarco immediato delle persone a bordo della nave Mare Jonio e in particolare dei minori vulnerabili.Imparando ad essere grande: 45 ragazzi, un rapper e un sogno in comune
“Imparando ad essere grande” è il titolo del brano rap e videoclip ideato e realizzato da 45 ragazzi, italiani e non, insieme al rapper Zuli a Torino. Una canzone che racchiude in sé sfide, paure e sogni, diventando cittadini consapevoli del nostro Paese.Sea Watch: lettera a Conte da oltre 50 organizzazioni
Oltre 50 organizzazioni hanno inviato oggi una lettera al Premier Conte per chiedere che i minori presenti a bordo della Sea Watch 3 siano fatti sbarcare immediatamente nel rispetto delle leggi e delle Convenzioni Internazionali.Sea Watch, chiediamo lo sbarco immediato dei minori
Nell’anno del trentennale dell’adesione dell’Italia alla Convenzione Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ribadiamo il principio fondamentale che i minori vengono prima di tutto.Migranti: appello di 20 organizzazioni per lo sbarco della Sea Watch
Al largo di Siracusa la nave Sea Watch con a bordo 47 migranti tra cui otto minori sono in balia delle intemperie. Chiediamo che queste persone siano fatte sbarcare immediatamente in un porto sicuro.Sbarco immediato per i 49 migranti in mare: l’appello al Premier Conte
Ribadiamo insieme a 22 organizzazioni la richiesta di sbarco immediato dei 49 migranti bisognosi di cure e di assistenza umanitaria. La lettera al Premier Conte per chiedere un incontro urgente.Aprite i porti: l'appello di 18 Organizzazioni
Da giorni 49 migranti, tra i quali diversi minori, sono bloccati in mare privati della possibilità di sbarcare. Il nostro appello insieme ad altre 17 Organizzazioni per l’approdo immediato in un porto sicuro delle navi Sea Watch e Sea Eye.