
Accoglienza e protezione dei minori migranti
Incendio a Moria, conseguenze devastanti sui bambini
L’incendio nel campo di Moria, a Lesbo, ha avuto un impatto devastante sui bambini e sui minori non accompagnati. Hanno perso tutto e ora si ritrovano per strada, soli, affamati e infreddoliti.Alan Kurdi: la morte in un naufragio 5 anni fa
A cinque anni dalla tragica morte del piccolo Alan Kurdi, l’Europa non è riuscita a garantire diritti adeguati a bambini e adolescenti migranti e rifugiati.Migranti uccisi in Libia: inaccettabili trasferimenti e ritorni nel Paese
L’uccisione dei 3 migranti dalla Guardia Costiera Libica è l’ennesima dimostrazione che la Libia non è un porto sicuro e che bisogna porre fine ai trasferimenti di migranti in questo Paese.Coronavirus, il nostro impegno con i minori migranti
Anche i minori migranti sono profondamente colpiti dalla crisi sociale causata dal coronavirus. Per questo abbiamo attivato un programma di intervento straordinario a sostegno dei minori migranti.Grecia: 5 mila minori migranti soli in campi sovraffollati in condizioni disumane
Più di 40mila persone, 4 su 10 bambini, sono bloccate nei campi sovraffollati delle isole greche e vivono in condizioni disumane: chiediamo di accelerare il loro ricollocamento.Migranti bloccati in Grecia, tantissimi i bambini
Il 33% dei delle persone bloccate nei campi sovraffollati in Grecia sono bambini. Chiediamo agli Stati europei di ricollocare i più vulnerabili dalle isole greche.Accordi Italia-Libia: inaccettabile il rinnovo
Gli accordi Italia-Libia siglati nel 2017 si rinnoveranno automaticamente il 2 febbraio. Nell’articolo la nostra posizione sul rinnovo degli accordi Italia-Libia.Ocean Viking, un centinaio i minori sbarcati oggi
Questa mattina sono sbarcate a Taranto le 403 persone a bordo della Ocean Viking, compreso un centinaio di minori di cui la maggior parte non accompagnati.Cosa succede in Libia oggi
La Libia continua ad essere un Paese frammentato e instabile, come dimostrano gli ultimi fatti. Oltre ciò i migranti che si fermano o transitano per il Paese subiscono orrori inimmaginabili. In questo articolo la situazione in Libia oggi.Il centro CivicoZero di Roma compie 10 anni!
Oggi il nostro centro CivicoZero di Roma compie 10 anni, un centro diurno non residenziale dedicato ai minori migranti non accompagnati che offre servizi di base di protezione e orientamento.Rifugiati nel mondo: 3,7 milioni di bambini non vanno a scuola
In occasione del primo Forum Globale sui Rifugiati che si apre oggi a Ginevra, chiediamo ai leader mondiali di mettere al centro la protezione e l’educazione dei bambini.