I diritti dei bambini e dei ragazzi
Le 4 giornate di IMPOSSIBILE2022
Quasi 900 persone, tra giovani impegnati nel cambiamento, esperti, istituzioni, organizzazioni del terzo settore, hanno lavorato su proposte concrete individuando dove e come agire per ridurre le disuguaglianze e moltiplicare le opportunità.IMPOSSIBILE2022: l’impiego di risorse pubbliche e private
Le prime proposte dall’evento IMPOSSIBILE2022 riguardano la necessità di investire in modo efficace PNRR, fondi pubblici UE e italiani per abbattere povertà materiale ed educativa e sviluppare i giovani talenti.IMPOSSIBILE2022: l’evento dedicato ai diritti dei minori
Dal 19 al 22 maggio a Roma si terrà "IMPOSSIBILE 2022", il nostro evento che ha l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che guerra, pandemia e crisi climatica hanno generato o aggravato.L’uso delle immagini per rappresentare diverse realtà
In questo articolo raccontiamo come agiamo per riuscire a rappresentare le diverse realtà dove bambine e bambini vivono in Italia e nel mondo, senza però togliere loro il rispetto e la loro più verosimile rappresentazione.I diritti dei bambini spiegati ai bambini
Come fare per spiegare i diritti dei bambini in parole semplici? Abbiamo creato un libricino sulla Carta dei diritti dei bambini per imparare i propri diritti in modo facile e divertente. Scarica gratuitamente la guida.Cos’è il PNRR e perché è importante per l’infanzia
Il PNRR italiano è stato approvato definitivamente dal Consiglio Europeo il 13 luglio scorso. Ecco come questi finanziamenti potranno essere fondamentali per i diritti dell’infanzia e adolescenza.Terza missione università: perché è importante
La terza missione dell’università è un pilastro della missione universitaria e fa riferimento all’interazione con i territori in ambito sociale. Nell’articolo vediamo perché è strategica la terza missione dell’università.Rafforzata la partnership con Ferrero per i diritti dei bambini
È stata rinnovata la nostra partnership strategica con Ferrero nelle comunità del cacao in Costa d’Avorio. Al centro la protezione dei diritti dei bambini.Child Guarantee, un Sistema per garantire i bambini più vulnerabili
La Child Guarantee è un’azione implementata dal Parlamento Europeo per garantire ai bambini più vulnerabili l’accesso ai diritti fondamentali, un’opportunità cruciale per investire nella riduzione delle povertà minorili.Bolivia: un progetto per contrastare la violenza sessuale e di genere
A causa della pandemia da Covid-19 in Bolivia la violenza sessuale e quella di genere sono in aumento. In un Paese dove i tassi di violenza erano già alti abbiamo avviato un progetto a sostegno di donne, ragazze e ragazzi per contrastare questo fenomeno.La storia di una donna che ha detto no all’infibulazione
Nella Giornata Mondiale contro l’infibulazione vogliamo raccontarvi di Hido, che dopo i 50 anni ha detto no alla pratica dell’infibulazione.