
Povertà in Italia
Con gli occhi delle bambine, l’undicesimo Atlante dell’Infanzia a rischio
Esce oggi il nostro XI Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, una fotografia della condizione dell’infanzia nel nostro paese con un approfondimento sulla situazione delle bambine e delle ragazze.Nominata la nuova Garante dell’Infanzia
È stata nominata la nuova Garante Infanzia, Carla Garlatti. La decisione è stata comunicata a una settimana dalla Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia e l’adolescenza.Amazon sostiene Riscriviamo il futuro
Amazon sosterrà il nostro progetto Riscriviamo il futuro per combattere la povertà educativa dei bambini colpiti dagli effetti socio-economici del Covid-19. I Negramaro saranno ambassador dell’iniziativa.L’estate non è uguale per tutti i bambini: riscriviamo il futuro insieme
In Italia sono molte le disparita nell’offerta dei centri estivi, dalle condizioni di accesso, ai costi fino alle agevolazioni per le famiglie. Questo è quanto emerge dal nostro rapporto di monitoraggio Riscriviamo il Futuro.RDS 100% grandi successi insieme a noi per riscrivere il futuro dei bambini
Un racconto dell’estate e dell’amore ai tempi del COVID-19 diventa un brano di RDS a sostegno della campagna Riscriviamo il Futuro. Un’opportunità straordinaria per sostenere concretamente la ripartenza economica e sociale dell’Italia.Istat, diminuisce la povertà minorile nel 2019
Secondo i dati Istat, nel 2019 sono diminuiti i minori in povertà assoluta. Ma con la crisi covid i numeri rischiano di aumentare di nuovo drammaticamente.Coronavirus: un manifesto per riscrivere insieme il futuro dei bambini in Italia
L’emergenza Coronavirus ha ampliato le diversità in Italia dove, già da prima, 1 milione di bambini viveva in povertà assoluta. Insieme possiamo riscrivere il futuro partendo proprio dalle nuove generazioni, unisciti a noi, firma la petizione.Coronavirus e scuole: necessari fondi per acquistare dispositivi digitali
Annunciata la proroga della chiusura delle scuole è indispensabile mettere ogni bambino e ragazzo nelle condizioni di esercitare il diritto allo studio e non aumentare le diseguaglianze educative.Denatalità, in Italia è smottamento demografico
I dati Istat pubblicati oggi confermano che il problema della denatalità in Italia ha creato un vero e proprio smottamento demografico. Negli ultimi 10 anni 134 mila nascite in meno nel nostro Paese.Infanzia in Italia: in dieci anni triplicato il numero dei minori in povertà assoluta
È un quadro impietoso quello tracciato nella 10ª edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio, pubblicato oggi in occasione del rilancio della campagna “Illuminiamo il futuro” per il contrasto alla povertà educativa.Un importante risultato nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria
L’ottenimento della residenza è fondamentale per esercitare concretamente molti diritti riconosciuti e garantiti a tutti i cittadini dalla Carta Costituzionale. Vi proponiamo il caso di Arghillà a Reggio Calabria.