Protezione dei minori in Italia
Migranti: nuovi naufragi nel Mediterraneo
Ancora naufragi nel Mediterraneo: i sopravvissuti arrivati a Lampedusa riferiscono di due tragedie verificatesi nella notte nel tratto di mare tra la Tunisia e l’Italia. Tornano critiche anche le condizioni dell’hotspost di Lampedusa.Hikikomori e isolamento sociale: come riconoscerli?
Il fenomeno dell’Hikikomori sta raggiungendo proporzioni drammatiche anche in Italia. Ma cosa si intende per sindrome di Hikikomori? In questo articolo approfondiamo le cause e i sintomi dell’Hikokomori.Hotspost sovraffollato a Lampedusa: le condizioni critiche dei minori
Dopo gli ultimi sbarchi del fine settimana di Pasqua, le condizioni di sovraffollamento nell’hotspot destano preoccupazione: tra le persone nella struttura, 450 sono minori, bambini anche molto piccoli e minori non accompagnati.Un anno di guerra in Ucraina: gli aiuti a bambini e famiglie
Dal 24 febbraio 2022 abbiamo intensificato i nostri interventi per bambini e famiglie, raggiungendo oltre 800mila persone: primi soccorsi, protezione per i minori, accoglienza e non solo. Scopri quali sono stati gli aiuti in un anno di guerra.Nascosti in Piena Vista: storie dei minori migranti in viaggio
Storie di viaggi impegnativi, spesso letali, raccolte nel rapporto “Nascosti in piena vista - Frontiera Sud”: insieme ai diversi percorsi seguiti dai minori stranieri dopo lo sbarco, emergono luci e ombre del sistema di accoglienza italiano.Crisi Ucraina-Russia: tutto quello che c’è da sapere
L'escalation delle ostilità di oggi deriva da un conflitto storico, incominciato nel 2014. In questo articolo ripercorriamo i principali fatti storici della crisi Ucraina-Russia.Serie web: come proteggere i più piccoli da contenuti inadatti
Capita spesso che la diffusione di serie web non adatte ai minori trovino una diffusione capillare raggiungendo anche un pubblico per cui non erano pensate. Come proteggere i più piccoli da questo fenomeno?Come intervenire se si sospetta che un bambino subisce maltrattamenti
Se si sospetta che un minore subisca abusi è importante essere in grado di rilevare il disagio e riferirlo agli organi competenti. Questo articolo è dedicato a tutti i professionisti che potrebbero trovarsi in questa situazione.Siccità e ondate di calore: quale futuro per i bambini?
La siccità sta colpendo molto duramente l’Italia, ma questa situazione rappresenta solo uno degli effetti della crisi climatica e avrà conseguenze importanti sui bambini di oggi e di domani.Emergenza in Ucraina e rischi online: quali sono e come evitarli
Cresce il numero di rifugiati in fuga dall’Ucraina, soprattutto tra i minori. I cellulari sono strumenti essenziali ora per queste persone, ma è bene non abbassare la guardia sui possibili rischi online.Online teen dating violence: come prevenirla e intervenire
La violenza di genere è un grave problema ed è un fenomeno presente anche tra i teenager, soprattutto online. Si chiama “online teen dating violence” e può rappresentare un problema di salute mentale importante a lungo e breve termine.