Protezione dei minori in Italia
Come intervenire se si sospetta che un bambino subisce maltrattamenti
Se si sospetta che un minore subisca abusi è importante essere in grado di rilevare il disagio e riferirlo agli organi competenti. Questo articolo è dedicato a tutti i professionisti che potrebbero trovarsi in questa situazione.Siccità e ondate di calore: quale futuro per i bambini?
La siccità sta colpendo molto duramente l’Italia, ma questa situazione rappresenta solo uno degli effetti della crisi climatica e avrà conseguenze importanti sui bambini di oggi e di domani.Emergenza in Ucraina e rischi online: quali sono e come evitarli
Cresce il numero di rifugiati in fuga dall’Ucraina, soprattutto tra i minori. I cellulari sono strumenti essenziali ora per queste persone, ma è bene non abbassare la guardia sui possibili rischi online.Online teen dating violence: come prevenirla e intervenire
La violenza di genere è un grave problema ed è un fenomeno presente anche tra i teenager, soprattutto online. Si chiama “online teen dating violence” e può rappresentare un problema di salute mentale importante a lungo e breve termine.Ucraina: parte Druzi, il progetto in sostegno ai bambini in fuga
Per i bambini, le bambine e gli/le adolescenti che fuggono dal conflitto in Ucraina abbiamo lanciato Druzi – “amici” in lingua ucraina – un progetto di sostegno in lingua.Affido famigliare per minori stranieri soli: 8 domande e risposte
8 domande e risposte sul tema dell’affido famigliare di un/una minore solo/a, scritte per agevolare coloro che decidono di intraprendere questo percorso e aiutare così un minore a costruirsi un futuro in un Paese sconosciuto.Come diventare genitore affidatario di un minore straniero solo
Quali sono i requisiti per diventare genitore affidatario? In questo articolo una mini guida per aspiranti genitori affidatari di un minore solo. Requisiti, diritti e doveri anche per genitori affidatari lavoratori/trici.Minori stranieri soli: che cos'è l'affido famigliare
Che cos’è l’affido famigliare e perché è così importante per un minore solo? In questo articolo tutto ciò che devi sapere sull’affido famigliare e le informazioni per iniziare questo percorso e contribuire alla costruzione del futuro di un minore.Maltrattamenti sui minori: i segnali per capire se un bambino subisce abusi
I maltrattamenti sui minori nella scuole sono di nuovo al centro dei recenti fatti di cronaca. La lettura di una serie di segnali ci permette di capire se un bambino sta subendo abusi fisici e/o psicologici.Relazioni tra adolescenti e tecnologie
Nel periodo dell’adolescenza le relazioni intime svolgono un ruolo importante anche quando avvengono attraverso le tecnologie digitali. Il nostro progetto DATE presta particolare attenzione al comportamento abusivo messo in atto attraverso di esse.Nel mondo una vittima di tratta su 3 è un minore
Nel mondo una vittima di tratta su 3 è minorenne. Un fenomeno presente anche in Italia dove 1 caso su 20 nel 2020 riguarda i minori. Raddoppiato negli ultimi anni tra i casi emersi il numero delle donne vittime con figli piccoli a rischio violenze.