Escalation di violenza in Siria: preoccupazione per migliaia di bambini

"Di fronte all’inizio dell’offensiva militare nel nord-est della Siria, chiediamo a gran voce a tutte le parti coinvolte di fermare l’escalation delle violenze e di assicurare in ogni modo possibile la protezione e la sicurezza delle migliaia di bambini, e delle loro famiglie, già sfiniti da una guerra che dura ormai da più di otto anni e la cui vita da oggi è ulteriormente a rischio”, dichiara Filippo Ungaro, nostro direttore comunicazione.
9000 minori in pericolo
Nella zona teatro dell’offensiva, 1,65 milioni di persone hanno già bisogno di assistenza umanitaria, tra cui più di 650.000 sfollati. In grave pericolo, inoltre, gli oltre 9.000 minori, di oltre 40 nazionalità diverse, che attualmente vivono in condizioni già precarie in tre campi sfollati presenti nell’area e che rischiano di perdere la vita se le operazioni belliche dovessero portare a un'interruzione degli aiuti umanitari.
Ogni guerra è una guerra sui bambini. Bisogna fermare questa escalation di violenza subito, prima che sia troppo tardi.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Copertura mediatica dei conflitti: dall’Ucraina alle guerre dimenticate
L’attenzione dei media dopo l’escalation del conflitto in Ucraina è stata ampia. Ma la copertura mediatica degli altri conflitti nel mondo è stata la stessa? Alcuni dati per comprendere la copertura mediatica tra Ucraina e le guerre dimenticate.Come il conflitto influisce sulla salute mentale dei bambini
Le conseguenze della guerra sulla salute mentale dei bambini hanno un impatto profondo sulle loro vite. Dall’ansia ai traumi fisici, 5 modi in cui il conflitto influisce sul benessere emotivo e psicologico dei bambini.12 anni di guerra in Siria, i terremoti e la crisi umanitaria
Dopo 12 anni di guerra in Siria i bambini subiscono gli effetti del conflitto, e non solo: i terremoti che hanno colpito duramente la Siria, hanno peggiorato la crisi umanitaria della popolazione, tra guerra, sfollamenti, povertà e sofferenze.