
Siria

Nel Nord-Ovest della Siria operiamo in 4 strutture sanitarie e in 7 centri nutrizionali fornendo alle famiglie acqua, cibo, kit per l’igiene e kit per la protezione contro il freddo durante la stagione invernale.
Nel Nord-Est supportiamo 3 cliniche sanitarie e 3 cliniche mobili.
Supportiamo inoltre l’educazione dei bambini e delle bambine sostenendo 125 strutture scolastiche formali e non.
Siamo in Siria dal 2012
Emergenze
Dal blog
Bambini vittime della guerra: i 5 principali pericoli che corrono
Bambini e bambine sono troppo spesso vittime dirette e indirette delle guerre iniziate dagli adulti. Rischiano di perdere la vita o il loro futuro; ma quali sono i principali pericoli per i bambini e le bambine che vivono in Paesi in guerra?11 anni di guerra in Siria, bambini ancora sotto le bombe
Sono passati 11 anni dallo scoppio della guerra in Siria e i bambini vivono ancora sotto le bombe, affrontano la fame e la malnutrizione. Milioni non vanno più a scuola e il lavoro minorile è al 22%.La guerra spiegata ai bambini
La guerra spiegata ai bambini, come fare? Oggi 1 bambino su 5 vive in zone di conflitto, è giusto spiegarlo a coloro che sono lontani da tutto questo? Sì. Come per i lutti e le separazioni è giusto dire la verità ai bambini e spiegare loro la guerra.Cosa sta succedendo in Siria: il conflitto e la situazione oggi
La guerra in Siria è ormai giunta al suo undicesimo anno. Cosa sta succedendo in Siria oggi e perché? Qual è la situazione delle bambine e dei bambini siriani? Le origini del conflitto, la situazione oggi e il nostro intervento per proteggere i bambini.Siria, ancora bambini tra le vittime degli attacchi
In Siria nord-occidentale tre bambini e una giovane insegnante sono stati uccisi dagli attacchi aerei mentre andavano a scuola ieri mattina. Il bilancio totale è di almeno 10 vittime e 40 feriti.