Haiti, corsa contro il tempo per gli aiuti a bambini e famiglie

Dopo il terribile terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito Haiti sabato scorso, stiamo lottando contro il tempo per fare fronte ai bisogni più urgenti dei bambini e le famiglie colpite.
La scossa ha provocato almeno 1300 vittime, migliaia sono i feriti e al momento si teme per il passaggio della tempesta tropicale Grace.
Le conseguenze del terremoto ad Haiti
Il terremoto ha distrutto migliaia di abitazioni e uno dei ponti che costituiva la via di accesso principale all’area più colpita del Paese.
È straziante vedere la devastazione causata da quest’ultima tragedia, in un Paese in cui la situazione della popolazione era già molto difficile. I nostri operatori sul campo ci segnalano che molte famiglie stanno dormendo all’aperto, perché la propria abitazione è andata distrutta o perché temono per le scosse di assestamento.
I bambini sono esposti al rischio di violenze o abusi e l’allestimento di ripari sicuri è la necessità più urgente. C’è anche bisogno immediato di cibo e acqua potabile per evitare il rischio di malattie.
Siamo presenti e operiamo ad Haiti dal 1978, fornendo programmi di nutrizione, educazione, e per i sistemi igienico-sanitari e di distribuzione dell’acqua potabile.
Siamo intervenuti anche in risposta al terremoto del 2010 e dell’emergenza umanitaria causata dall'uragano Matthew nel 2016.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Per sostenere i bambini più vulnerabili, dona ora al nostro Fondo Emergenze per i Bambini.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
8 anni di guerra in Yemen: sempre più bambini uccisi e feriti dalle mine
In Yemen un bambino ogni due giorni viene ferito a causa di mine o ordigni esplosivi. Dopo 8 anni di guerra in Yemen, i bambini stanno pagando il prezzo più pesante. Sulla situazione in Yemen, presentiamo il rapporto “Ad ogni passo un rischio”.Ramadan in Turchia: le difficoltà dopo il terremoto
All'inizio del mese sacro del Ramadan le famiglie sfollate a causa dei devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia hanno urgente bisogno di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.Inondazioni Siria: 4.000 famiglie colpite
Piogge torrenziali e inondazioni hanno aggravato la situazione della popolazione già sfollata a causa del terremoto, distruggendo centinaia di tende, unico riparo per i bambini: è necessario rispondere ai bisogni urgenti e sostenere la ripresa.