Terremoto in Albania, serve risposta immediata per i bambini

Nei giorni scorsi un terremoto devastante ha colpito alcune zone dell’Albania. Oltre 600 persone sono rimaste ferite, si contano alcuni morti tra cui almeno due bambini e circa 157 edifici sono crollati in seguito alle scosse.
Un paese sotto shock
Le famiglie colpite e l’intero paese sono sotto shock e i bambini sono i più vulnerabili. All’improvviso vedono la propria casa distrutta, probabilmente hanno perso la loro famiglia e i loro amici e nel caos generale potrebbero avere difficoltà nel capire cosa sta succedendo. “Questi eventi possono essere traumatizzanti per loro - ha dichiarato Anila Meco, nostra direttrice nazionale in Albania - per questo chiediamo al Governo di prestare una maggiore attenzione alla loro sicurezza”.
I minori sono più vulnerabili
I minori devono essere tenuti al sicuro in rifugi adatti a loro e hanno bisogno di luoghi dove possono giocare e superare il trauma subito. I beni che servono con più urgenza ora sono tende, letti e coperte per i bambini colpiti e per le loro famiglie. Le loro case e i loro appartamenti sono crollati o sono stati danneggiati, quindi hanno bisogno di un posto adeguato dove poter stare, soprattutto in previsione dell’arrivo dell’inverno, e di attrezzature per cucinare.
Siamo in contatto con le autorità locali per valutare le esigenze dei bambini e siamo pronti ad intervenire.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
8 anni di guerra in Yemen: sempre più bambini uccisi e feriti dalle mine
In Yemen un bambino ogni due giorni viene ferito a causa di mine o ordigni esplosivi. Dopo 8 anni di guerra in Yemen, i bambini stanno pagando il prezzo più pesante. Sulla situazione in Yemen, presentiamo il rapporto “Ad ogni passo un rischio”.Ramadan in Turchia: le difficoltà dopo il terremoto
All'inizio del mese sacro del Ramadan le famiglie sfollate a causa dei devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia hanno urgente bisogno di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.Inondazioni Siria: 4.000 famiglie colpite
Piogge torrenziali e inondazioni hanno aggravato la situazione della popolazione già sfollata a causa del terremoto, distruggendo centinaia di tende, unico riparo per i bambini: è necessario rispondere ai bisogni urgenti e sostenere la ripresa.