Twinkl per la nostra nomina di “learning heroes”

In occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione che si è da poco celebrata, è stato assegnato alla nostra Organizzazione il riconoscimento di “learning heroes” da parte della piattaforma Twinkl. Si tratta di un Educational Publisher Globale che ha la missione di supportare gli educatori di tutto il mondo.
Chi sono i “learning heroes”
Per celebrare la ricorrenza voluta dall'ONU e dedicata all’educazione, è stato chiesto agli utenti della piattaforma di nominare il proprio “learning heroes” durante la piena pandemia di Coronavirus. La nostra organizzazione è stata selezionata infatti proprio per il grande impegno e la dedizione dimostrati - sia durante l’emergenza della pandemia, sia nel periodo di ripresa (seppur parziale) della didattica - nel supporto e nella ripresa dell'insegnamento.
Questo il badge assegnato al nostro impegno:
Qui il certificato "in riconoscimento degli eccezionali obiettivi raggiunti nel campo dell'istruzione".
"Riscriviamo il Futuro" e l'iniziativa "non da soli"
Il riconoscimento di Twinkl vuole quindi evidenziare i piccoli e grandi traguardi raggiunti per l’istruzione. Con il progetto “Riscriviamo il Futuro” la nostra Organizzazione si è impegnata per dare educazione, opportunità e speranza ai bambini più vulnerabili in Italia.
Sin dall'inizio della crisi in Italia, così come nel mondo, abbiamo rimodulato le nostre attività per rimanere al fianco di bambine, bambini e adolescenti e delle loro famiglie, intercettando e rispondendo a vecchi e nuovi bisogni emersi nel corso della pandemia. Durante i primi 69 giorni di lockdown che da marzo a maggio hanno visto la serrata totale del Paese e il conseguente isolamento nelle case, l’iniziativa “Non da soli” ha fornito una risposta immediata all'emergenza, con attività mirate di supporto educativo, sostegno e tutoraggio per la didattica a distanza, consegna di tablet, connessioni e sostegno materiale (buoni spesa, prodotti per la prima infanzia, distribuzione di viveri e materiali scolastici) alle famiglie in difficoltà.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Hackaton You the Future: una sfida all'ultimo podcast
Il 12 maggio all’Hackathon You the Future tre redazioni a Torino, Roma e Napoli si sono sfidate nella realizzazione del miglior podcast sul tema “La Scuola del Futuro”.Alluvione in Emilia Romagna
In Emilia Romagna sono più di 200mila le bambine, i bambini e gli adolescenti che vivono nelle zone colpite dalle alluvioni e dalle frane in questi ultimi giorni. Noi siamo pronti ad intervenire a sostegno dei bambini colpiti dall’emergenza.Come preparare una lezione indimenticabile a scuola
Dalla testimonianza di una docente di Fuoriclasse in Movimento, capiamo insieme cosa serve per preparare una lezione e quali sono gli ingredienti per renderla indimenticabile.