Un podcast per riflettere su stereotipi e discriminazioni

Una radio dei giovani per i giovani, in cui ragazzi e adolescenti possono confrontarsi e mettersi in gioco. Gli adolescenti del Movimento SottoSopra che prendono parte al progetto You the Future, realizzato grazie alla partnership tra Save the Children e la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, si sono messi alla prova nella discussione di un tema sempre molto caldo: stereotipi, pregiudizi e come contrastarli.
Lo hanno fatto proprio attraverso la radio, uno strumento che tanto si presta a promuovere il protagonismo e la partecipazione attiva nella società dei più giovani.
Ascolta il podcast del Movimento SottoSopra per You the Future:
Discriminazioni tra i giovani: alcuni numeri
Secondo i risultati di una ricerca realizzata dal Movimento, ottenuti dalla diffusione nelle scuole di un questionario che ha raccolto oltre 2000 risposte, è emerso che 1/4 dei ragazzi intervistati pensa che l’uomo debba comandare dentro casa; 1/5 degli intervistati crede che il tradimento della donna in una relazione sia più grave di quello da parte di un ragazzo.
Da un’altra analisi condotta per la campagna Upprezzami, sempre dal Movimento Sottosopra, è stato evidenziato che 3/5 dei ragazzi del campione sono stati vittime di discriminazione e l’84% ne sono stati testimoni. Ecco perché il ruolo degli adolescenti nella sensibilizzazione dei propri coetanei gioca un ruolo tanto determinante.
Cosa fare per contrastare i pregiudizi e le discriminazioni?
Dare il buon esempio senza fermarsi alle apparenze è l’obiettivo che guida questi ragazzi nella lotta contro le discriminazioni. Sanno di essere in grado di influenzarsi a vicenda molto facilmente per questo è importante che il buon esempio venga proprio da loro e la conoscenza è il primo passo di questo percorso, unito ad un uso consapevole dei nuovi media e delle loro potenzialità.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
“Doti” il progetto per contrastare la povertà educativa
In Italia, la povertà economica delle famiglie ha un forte impatto sul percorso scolastico di bambini e adolescenti. Per assicurare a tutti la possibilità di apprendere nasce il progetto “DOTi - Diritti ed Opportunità per Tutte e tutti”.La Giornata Mondiale della Radio raccontata dai giovani di UndeRadio
Grazie alle sue evoluzioni al passo con i tempi come web radio e podcast, la radio è uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati al mondo. Abbiamo chiesto ai ragazzi del nostro progetto UndeRadio – You the Future cosa significa per loro.PNRR e le azioni di contrasto alla dispersione scolastica
Grazie ai fondi del PNRR le scuole secondarie possono realizzare interventi straordinari per la riduzione dei divari territoriali e per la lotta alla dispersione scolastica. In questo articolo alcune nostre risorse per sostenere le scuole.