Crisi Climatica e ambiente
L’infanzia nel 2022: tra conflitti, crisi climatica ed economica
Dall’aumento dei conflitti e della violenza, ai devastanti effetti dei cambiamenti climatici e della crisi economica: la fotografia di un difficile anno per i bambini nel mondo. Ecco i luoghi in cui è più difficile crescere.Somalia: stretta nella morsa della fame e della crisi climatica
Tra gennaio e ottobre a Baidoa, nel sud del Paese, il numero di bambini trattati per la peggiore forma di malnutrizione è aumentato di oltre cinque volte. I tassi di malnutrizione acuta sono pari a quelli del 2011, l’anno della carestia.COP27: passi in avanti per la giustizia climatica dei bambini
I leader mondiali che hanno partecipato alla Cop27 hanno messo sul tavolo delle trattive i diritti dei bambini, istituendo un fondo per le perdite e i danni. Ma c'è ancora molto da fare per garantire loro un futuro.Insieme ai giovani alla COP27
Per dimostrare come bambine, bambini e giovani, potrebbero e dovrebbero essere al centro della risposta mondiale alla crisi climatica abbiamo organizzato un evento collaterale alla COP27 all’interno del Padiglione italiano.COP27: una risposta urgente per l’emergenza climatica
Negli ultimi tre mesi, forti inondazioni hanno sconvolto la vita di 19 milioni di bambini. La crisi climatica è una crisi dei diritti dei bambini e le decisioni che si prenderanno al vertice COP27 saranno determinanti per il loro futuro.Povertà e crisi climatica: il duplice rischio per le nuove generazioni
Generation Hope, il nuovo rapporto sul rischio climatico che raccoglie le voci dei bambini: la presentazione è prevista per domani nella nostra sede dove i giovani presenteranno al governo le loro priorità e raccomandazioni in vista della COP27.Sai come la crisi climatica incide sulla fame nel mondo?
Il numero di disastri legati alla crisi climatica è triplicato negli ultimi 30 anni e il cambiamento climatico contribuisce alla malnutrizione in tutte le sue forme. Purtroppo i Paesi che sentono di più sono quelli che hanno contribuito meno alla causa.Yemen: pericolo ambientale per la fuoriuscita di petrolio da una nave
L’inverno alle porte, venti e correnti più aggressive intensificheranno il rischio che la superpetroliera SAFER raggiunga il punto di rottura ed oltre un milione di barili di greggio potrebbero riversarsi nel Mar Rosso.Conflitti e crisi climatica: nel mondo oltre 25 milioni di bambini sfollati
Milioni di bambini e bambine sono senza una casa, a rischio di subire violenze e abusi. Non solo, viene negata loro la salute, l’istruzione e la possibilità di costruirsi un futuro. Tutto questo a causa dei conflitti e della crisi climatica.Conferenza delle Parti o COP, cos'è e perché è importante
In questi giorni a Glasgow si sta tenendo la 26esima Conferenza delle Parti sul clima. Cosa si decide e perché è importante per il futuro dei bambini.Nati in crisi climatica, agire subito per i diritti dei bambini
I bambini nati durante la crisi climatica sono molto più esposti a eventi estremi come ondate di calore, siccità, inondazioni. Bisogna agire subito per salvaguardare i loro diritti.