La mortalità infantile
Afghanistan: 47% in più di bambini malnutriti nelle nostre cliniche mobili
Le famiglie stanno affrontando la peggiore crisi alimentare e negli ultimi mesi le richieste di servizi per il trattamento della malnutrizione sono aumentate. Ogni giorno ci troviamo di fronte ad una straziante decisione: quali bambini salvare?Carestia: le 10 cose da sapere
Alcune zone della Somalia sono a rischio carestia, ma cosa significa per i bambini e le famiglie che vengono colpite? Esistono delle azioni concrete per evitare questo stato di emergenza? Leggi l’articolo per saperne di più.Cos’è l’insicurezza alimentare e che impatto ha sulla vita dei bambini
Dal 2019 il numero di persone in grave insicurezza alimentare è più che raddoppiato: 345 milioni di persone non hanno accesso a cibo nutriente a sufficienza. Crisi climatica e conflitti sono tra le cause di un’emergenza senza precedenti.Hai mai sentito parlare di S.A.M.?
Stiamo assistendo a una crisi alimentare gravissima che sta colpendo e devastando giovani vite in tutto il mondo. Ma non si tratta di un nuovo virus. Stiamo parlando di una minaccia molto più letale. Scopri di più nell’articolo.Emergenza fame: la malnutrizione acuta minaccia milioni di bambini
In occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione, lanciamo la nostra campagna di raccolta fondi Emergenza Fame per accendere i riflettori sul killer più silenzioso dei bambini: la malnutrizione. Scopri il volto di S.A.M e firma la nostra petizione.Allarme carestia in Somalia: 1 bambino su 5 a rischio
Non c’è più tempo. Un milione e mezzo di bambini potrebbero andare incontro a forme mortali di malnutrizione entro ottobre senza che un'assistenza umanitaria significativa, mentre il Paese sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi 40 anni.Emergenza fame: 276 milioni di persone colpite nel mondo
Le famiglie che stanno affrontando la peggiore carestia globale degli ultimi decenni stanno ricorrendo a mezzi disperati per sopravvivere. In alcuni paesi del Corno d’Africa la siccità si aggiunge agli effetti dei conflitti e del Covid-19.Etiopia: 185.000 bambini colpiti dalla malnutrizione
Negli ultimi mesi a causa della siccità, del conflitto e degli sfollamenti, i tassi di malnutrizione sono aumentati vertiginosamente. In occasione della Giornata mondiale del bambino africano, lanciamo l’allarme per intervenire con urgenza.Sudan: due bambini morti per cause legate alla fame
Un segnale drammatico di ciò che sta per accadere, poiché le Nazioni Unite stimano che il numero di persone che in Sudan affrontano la fame acuta è destinato a raddoppiare fino a raggiungere i 18 milioni entro settembre 2022.Afghanistan: i leader mondiali hanno la possibilità di salvare i bambini afghani
Domani avrà luogo la conferenza virtuale dei donatori dove i leader mondiali avranno la possibilità di salvare i bambini afghani da fame, sfruttamento e morte, se si impegneranno da subito stanziando i fondi necessari per affrontare le cause della crisi.Mozambico: insieme ad AICS per migliorare la vita dei bambini
Con il progetto Kudziua – Il sapere dei bambini della Zambézia – insieme ad AICS abbiamo costruito 12 scuole con parco giochi, 4 pozzi e abbiamo supportato 1.500 famiglie con bambini e bambine e oltre 2.000 adulti.