Povertà: le nostre azioni di contrasto
Progetto Futura: contrasto alla povertà educativa di genere
Dall’alleanza con Forum Disuguaglianze e Diversità, YOLK e Intesa Sanpaolo, nasce il progetto pilota Futura: un sostegno concreto dell’emancipazione di ragazze e giovani donne in situazioni di bisogno.Perché la crisi climatica è una crisi intergenerazionale
La crisi climatica, con i suoi effetti, colpisce maggiormente bambini, bambine e giovani. In particolare coloro che vivono in situazioni già di per sé difficili. In questo articolo i principali fattori che colpiscono il presente e il futuro dei bambini.Povertà in Ucraina: due famiglie su cinque vivono in estrema povertà
La metà delle famiglie in Ucraina hanno estremo bisogno di mezzi di sostentamento e di beni di prima necessità. Un anno dopo l’intensificarsi del conflitto il Paese affronta tassi di sfollamento, inflazione e disoccupazione senza precedenti.Ramadan in Turchia: le difficoltà dopo il terremoto
All'inizio del mese sacro del Ramadan le famiglie sfollate a causa dei devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia hanno urgente bisogno di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.Inondazioni Siria: 4.000 famiglie colpite
Piogge torrenziali e inondazioni hanno aggravato la situazione della popolazione già sfollata a causa del terremoto, distruggendo centinaia di tende, unico riparo per i bambini: è necessario rispondere ai bisogni urgenti e sostenere la ripresa.I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'agenda 2030
Quanti e quali sono gli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030? Sono 17 e impegnano ogni Paese a seguire una strategia di sviluppo sostenibile in diversi ambiti che consenta di raggiungere appunto tutti gli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030.Turchia e Siria: la risposta umanitaria a un mese dal sisma
A un mese dal sisma la risposta umanitaria non è ancora sufficiente per rispondere alle necessità delle popolazioni colpite. Le ONG locali chiedono ai donatori nuovi fondi.Povertà ed esclusione sociale in Europa: 1 bambino su 4 a rischio
Il rapporto europeo “Garantire il Futuro dei Bambini” fa il punto sull’applicazione nei singoli paesi, compresa l’Italia, del programma Child Guarantee per spezzare il ciclo della povertà ed esclusione sociale minorile.Sisma Turchia-Siria: rischio di malattie per mancanza di acqua pulita
Migliaia di persone sono prive di acqua potabile e servizi igienici nelle aree più colpite dai terremoti. La nostra inviata Randa Ghazy, che si trova in una delle zone più colpite della Turchia ci racconta i pericoli di quest’emergenza.Vivere in povertà energetica: le disuguaglianze in Italia
Secondo una recente analisi, in Italia il 10% delle bambine, bambini e adolescenti vive in condizione di povertà energetica. Un fenomeno, che ha conseguenze importanti sul benessere fisico e mentale dei minori e sulla loro crescita.Terremoto Turchia-Siria: cosa c’è da sapere
A causa dei terremoti in Turchia e Siria, i bisogni della popolazione aumentano. Noi ci siamo a stretto contatto con i partner per assicurare beni di prima necessità. Cosa c’è da sapere sul nostro intervento, la situazione in Siria e in Turchia.