Coronavirus in Sudan: raddoppiato il numero di bambini esposti a malnutrizione

Il Sudan sta affrontando oggi la peggiore crisi alimentare degli ultimi anni. La mancanza di cibo e la conseguente fame estrema rischia di colpire 1,1 milioni di bambini nel Paese, mezzo milione in più rispetto allo stesso periodo del 2019.
Oltre la pandemia: il vertiginoso aumento dei prezzi
L’aumento dei prezzi per i beni alimentari, l’inflazione e la perdita del lavoro sono conseguenze date anche dalle misure di prevenzione messe in atto nel Paese per prevenire la diffusione del Covid-19: queste hanno condizionato i mercati e gli scambi internazionali, penalizzando le fonti di sostentamento.
Come sottolinea Arshad Malik, Direttore di Save the Children in Sudan, anche gli articoli alimentari basilari non si trovano più: “Già prima della pandemia, le famiglie hanno dovuto far fronte agli effetti di decenni di conflitto, sottosviluppo e fragilità economica, ma oggi la loro vita è diventata ancora più dura. I nostri operatori stanno incontrando sempre più genitori che non sanno cosa dare da mangiare ai propri figli. Ogni giorno 120 bambini muoiono per cause legate alla malnutrizione , e c’è bisogno urgente di supporto economico per le famiglie e di cibo per rispondere alla crisi COVID-19, come crediti in denaro di emergenza e approvvigionamenti.”
Cosa stiamo facendo in Sudan
Stiamo lavorando per raggiungere le persone sfollate più vulnerabili e le comunità locali in Kordofan, Darfur e Khartoum. In risposta alla crisi Covid-19, abbiamo sostenuto 2.000 famiglie a Khartoum, con crediti in denaro, e distribuito sementi e attrezzature agricole nel Sud Kordofan, e voucher in Kordofan e Darfur, mentre sostiene 100 centri per la nutrizione in Darfur, Kordofan e negli Stati del Red Sea e del Blue Nile, per contenere la malnutrizione dei bambini e della donne in gravidanza o in allattamento.
Per approfondire leggi il comunicato stampa
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Giornata Mondiale del libro, come celebrarla in tempo di coronavirus
La Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore si celebra ogni anno il 23 aprile. Sono tantissime le iniziative, anche in tempi di coronavirus, che verranno attivate per celebrare la Giornata Mondiale del libro.Siria, aumenta la diffusione di casi Covid
In Siria aumentano i casi di Covid-19, sempre più diffusi nei campi per sfollati e soprattutto nella parte nord-orientale del Paese. In settimana il Ramadan è iniziato sotto lockdown.Coronavirus: come spiegarlo ai bambini? Video e informazioni utili anche per adulti
Video, piattaforme e articoli dove trovare informazioni utili sul Coronavirus. Come spiegarlo ai bambini? Dove trovare suggerimenti per fare didattica digitale? Quali sono le fonti ufficiali da seguire? In questo articolo link utili sul Coronavirus.