FCA al nostro fianco per il futuro dei bambini

FCA ha scelto di essere al nostro fianco per riscrivere insieme il futuro di bambini e adolescenti che nel nostro Paese sono stati colpiti dalle conseguenze socio-economiche dell’emergenza Covid-19.
L’iniziativa stART Again
Grazie all’iniziativa stART Again, lanciata da FCA sulle piattaforme e-commerce del merchandising di Fiat, Jeep, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional, sono in vendita 136 copie di bozzetti dei modelli più iconici di ogni brand FCA, realizzati dai designer del Centro Stile di FCA.
L’iniziativa è a sostegno della nostra campagna Riscriviamo il Futuro e il ricavato sarà utilizzato per fornire beni di prima necessità, materiali per la didattica e supporto allo studio a migliaia di bambini in Italia.
“I disegni di automobili che hanno fatto la storia e che sono rimaste ben impresse nell’immaginario degli appassionati delle quattro ruote e non solo - ha dichiarato Daniela Fatarella, Direttrice Generale - si trasformano così in un progetto che, auspichiamo, possa dare un contributo significativo nel ridisegnare le vite e il futuro di tanti bambini. In una fase così delicata come quella che stiamo vivendo, è necessario mettere in campo ogni sforzo per essere al fianco dei bambini più vulnerabili e delle loro famiglie. Per questo, l’apporto del settore privato e delle imprese è di fondamentale importanza per concorrere ad un’azione collettiva volta a creare una comunità educante, in cui nessuno venga lasciato indietro”.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Fine pandemia da Covid-19: non cancella le sfide dei bambini
La dichiarazione di fine pandemia da COVID-19 non cambia il fatto che 100 milioni di bambini in più sono stati spinti verso la povertà e 1,5 miliardi di minori ha visto interrotta la propria istruzione.Fame nel mondo: la situazione oggi e i cambiamenti previsti per il futuro
La fame nel mondo continua ancora oggi a mietere vittime in tutto il mondo. La pandemia inoltre ha aggravato la situazione. I dati sull’incremento del fenomeno, ci confermano l’importanza dei nostri interventi per proteggere i più vulnerabili.Pandemia e bambini: una generazione sospesa nel limbo del covid
I bambini nati e cresciuti durante la pandemia non hanno conosciuto il mondo pre virus, sono una generazione sospesa nel limbo del covid. I momenti cruciali della crescita dei più piccoli sono colpiti da un grave impoverimento di stimoli e socialità.