Il manifesto della coalizione Vote for Children

Più di 25 milioni di bambini in Europa sono a rischio povertà ed esclusione. Centinaia di migliaia di bambini sono costretti a vivere in istituti, a causa della povertà, di disabilità o di situazioni di discriminazione, nonostante l’80% di loro abbia un genitore in vita e possa crescere grazie alle cure delle famiglie e della comunità.
L’Unione Europea, fondata su sani valori, è da sempre principale donatore di aiuti, difensore dei diritti e promotrice dello sviluppo sostenibile.
Oggi più che mai, l’UE deve mantenere questo suo profilo per difendere e proteggere i diritti dei bambini dentro e fuori i suoi confini e per garantire un futuro sostenibile che non lasci nessun bambino escluso.
Le proposte della coalizione vote for children
Abbiamo bisogno di un’Europa che dia voce a ogni bambino e ogni bambina. Per questo la coalizione #VoteforChildren, impegnata nell’obiettivo di portare i diritti dei bambini tra le priorità dell’agenda delle elezioni europee, sta chiedendo ai futuri Membri del Parlamento Europeo di diventare Child Rights Champions per:
- Spezzare i circoli viziosi della povertà, della disuguaglianza e dei conflitti perle future generazioni;
- Investire sui bambini dentro e fuori l’Europa;
- Ascoltare le voci dei bambini, Coinvolgerli nelle decisioni che li riguardano ed agire secondo il loro punto di vista.
In totale in Europa abbiamo 261 Child Rights Champions, mentre - ad oggi - in Italia hanno aderito 17 candidati e candidate.
SCARICA IL MANIFESTO
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Child Guarantee, un Sistema per garantire i bambini più vulnerabili
La Child Guarantee è un’azione implementata dal Parlamento Europeo per garantire ai bambini più vulnerabili l’accesso ai diritti fondamentali, un’opportunità cruciale per investire nella riduzione delle povertà minorili.Stop alle mutilazioni genitali femminili
Nella Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, una testimonianza dall’Etiopia. Diciamo basta a questa pratica nella Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili.Demolizioni Cisgiordania, case distrutte per centinaia di bambini
A causa delle demolizioni in Cisgiordania da parte delle autorità israeliane, nel 2020 oltre 500 bambini sono stati costretti a lasciare le loro case. A rischio l’educazione di migliaia di minori.