Inondazioni in Siria, 119 scuole distrutte

Le gravi inondazioni che hanno colpito il nord-ovest della Siria hanno causato la distruzione di 119 scuole. Le tempeste e le piogge in corso hanno già ucciso un bambino, provocato migliaia di sfollati, interrotto le strade intorno ai campi e rischiano di negare a migliaia di bambini la possibilità di avere un’educazione.
le testimonianze dei bambini
"È da una settimana che non possiamo andare a scuola perché fa troppo freddo. La nostra scuola è sotto una tenda e ora si è completamente allagata, tutta l'acqua è entrata mentre eravamo dentro", racconta Abdullah*, 9 anni, che era a scuola in uno dei campi di Idlib quando le inondazioni sono cominciate.
Anche Yasser*, 15 anni, che vive in un altro campo di Idlib dove vive: “I banchi, le classi, tutta la scuola sono stati completamente inondati dalla pioggia”, racconta.
L’accesso all’educazione in Siria
La perdita di tante scuole, distrutte dalle piogge, infligge un duro colpo all’istruzione e l’apprendimento di migliaia di bambini. L’educazione è un settore già in grande sofferenza a causa di anni di guerra, della penuria di investimenti, degli attacchi agli edifici scolastici e dell’impatto del COVID-19.
Le tende sono state spazzate via o allagate, il materiale scolastico è andato perduto e il fango ha letteralmente invaso gli spazi adibiti ad aule scolastiche.
Nel nord-ovest della Siria, i bambini continuano a pagare il prezzo più alto di questa situazione, vivono in condizioni difficili in campi non protetti ed esposti al vento e c’è anche chi è costretto a vivere all’aperto. Secondo le nostre stime, nella migliore delle ipotesi, attualmente almeno due bambini su tre nel nord-ovest della Siria non vanno a scuola e molti hanno perso la casa più di una volta.
La comunità internazionale è chiamata a incrementare i finanziamenti per l'istruzione, in modo da poter riparare i danni causati alle infrastrutture, consentire ai bambini di tornare a scuola in sicurezza e garantire loro l’opportunità di studiare e di costruirsi un futuro migliore.
*Nomi di fantasia
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
In Siria oltre 6 milioni di bambini rischiano di restare senza cibo
In Siria ben 6,2 milioni di bambini rischiano di restare senza cibo, si tratta dei numeri più alti dall’inizio del conflitto. In aumento anche il lavoro minorile e il pericolo di matrimoni precoci per le ragazze.Siria: un bambino morto per le violente inondazioni
Nel nord-ovest della Siria un bambino di 6 anni è morto a causa delle violente inondazioni. La popolazione, già stremata dalla guerra, è alle prese con le forti tempeste che stanno distruggendo i campi profughi.Siria, aumentano i casi di coronavirus
Nel nord-ovest della Siria i casi di Covid-19 sono quadruplicati nel giro di due mesi. In ospedale mancano letti, acqua e ossigeno. Necessario subito un cessate il fuoco.