Sei organizzazioni palestinesi messe al bando da Israele

Sei importanti organizzazioni palestinesi per i diritti umani con la sede in Cisgiordania sono state dichiarate fuori legge da Israele. L'ordine è stato rilasciato con effetto immediato e consente la chiusura degli uffici, gli arresti e le deportazioni.
Il precedente
Questa notizia arriva dopo che una sentenza del 19 ottobre aveva designato queste organizzazioni come "terroristiche" e vietava le loro attività all'interno di Israele. Il governo israeliano ha affermato che esse avevano legami con il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP), un gruppo considerato terroristico dall'UE, da Israele e dagli Stati Uniti.
Riteniamo che queste accuse infondate delegittimino, interrompano e ostacolino il lavoro di queste Organizzazioni, compromettendo i diritti dei bambini palestinesi e il loro accesso alla giustizia. Le organizzazioni sono parte integrante di uno stato democratico e della promozione dei diritti dei bambini nei territori occupati, in Israele e in tutto il mondo. Insieme agli esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite, stiamo esortando la comunità internazionale a intervenire e tutelare gli attivisti.
Per approfondire leggi il comunciato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Le 4 giornate di IMPOSSIBILE2022
Quasi 900 persone, tra giovani impegnati nel cambiamento, esperti, istituzioni, organizzazioni del terzo settore, hanno lavorato su proposte concrete individuando dove e come agire per ridurre le disuguaglianze e moltiplicare le opportunità.Tutelare i minori nelle crisi globali è una sfida IMPOSSIBILE?
Conflitti, crisi climatica, migrazioni amplificano le disuguaglianze e hanno un impatto devastante su vita, benessere e diritti di milioni di minori nel mondo. IMPOSSIBILE2022 continua oggi a promuovere concretamente un futuro per le nuove generazioni.IMPOSSIBILE2022: l’impiego di risorse pubbliche e private
Le prime proposte dall’evento IMPOSSIBILE2022 riguardano la necessità di investire in modo efficace PNRR, fondi pubblici UE e italiani per abbattere povertà materiale ed educativa e sviluppare i giovani talenti.