Siria: 38 bambini uccisi nei bombardamenti

Almeno 38 bambini sono stati uccisi e 46 sono rimasti feriti nei bombardamenti iniziati il 1 aprile nel nord ovest della Siria.
Migliaia di famiglie sono fuggite dalla zona nord di Hama verso villaggi e città a ridosso del confine con la Turchia, ma hanno dovuto cercare rifugio nei campi e lungo le strade perché i campi profughi, in cui la popolazione è quadruplicata, sono ormai sovraffollati.
la situazione di scuole e ospedali
Secondo le Nazioni Unite, gli attacchi aerei e i bombardamenti concentrati su alcune zone del nord ovest della Siria hanno danneggiato 18 strutture sanitarie, che assistono più di 200.000 persone, e hanno ucciso 4 operatori che prestavano servizio. Molte strutture sanitarie in quest’area hanno dovuto sospendere le loro attività e le poche ancora operative sono sovraccariche di pazienti.
Più del 65% delle scuole ad Hama hanno dovuto chiudere e l’escalation delle violenze ha impedito a 250.000 studenti di sostenere gli esami finali perdendo così l’intero anno di scuola.
La testimonianza dal campo
“Gli attacchi sui civili sono illegali, e le parti in conflitto hanno l’obbligo di evitarli. Intere famiglie con tanti bambini raccolgono quel poco che hanno - ha dichiarato Sonia Khush, nostra Direttrice in Siria - e si dirigono su mezzi affollati verso nord, senza sapere dove potranno trovare riparo. Queste scene drammatiche si sono ripetute senza sosta in 8 anni di conflitto e i civili stanno pagando il prezzo più alto”.
Chiediamo a tutte le parti in conflitto di rispettare il diritto umanitario internazionale e la normativa a tutela dei diritti umani. Devono essere predisposti i meccanismi necessari perché i colpevoli dei crimini contro i civili, in particolare coloro che compiono gravi violazioni contro i bambini, siano perseguiti. Scuole, ospedali e altre infrastrutture civili devono essere protette dagli attacchi. I bambini sono particolarmente vulnerabili alle armi esplosive e le parti in conflitto devono fare ogni sforzo per proteggerli.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Siria, aumentano i casi di coronavirus
Nel nord-ovest della Siria i casi di Covid-19 sono quadruplicati nel giro di due mesi. In ospedale mancano letti, acqua e ossigeno. Necessario subito un cessate il fuoco.Siria, 2 bambini su 3 non accedono all’educazione
In Siria coronavirus e povertà hanno spinto centinaia di migliaia di bambini a lasciare la scuola e lavorare per aiutare la propria famiglia. Sono 2 su 3 i bambini che non accedono all’educazione nel nord del paese.Siria, ottobre il mese peggiore per i bambini
In Siria nel mese di ottobre si è registrato il più alto numero di vittime tra i minori dall’inizio del cessate il fuoco.