Yemen: bombardato questa mattina ospedale a Hodeidah

Una struttura sanitaria supportata da noi nella città portuale yemenita di Hodeidah è stata attaccata stamattina, riportando gravi danni a una delle farmacie che fornisce medicinali salvavita. Il bombardamento ha colpito anche le zone residenziali.
Nel corso della notte del 4 novembre, la coalizione guidata dall'Arabia Saudita e dagli Emirati ha intensificato la loro attuale offensiva militare, con forti attacchi aerei sulla città costiera di Hodeidah.
I soldati alleati del governo dello Yemen stanno ora conducendo una battaglia all'interno dell'area della città. La vita di centinaia di migliaia di persone, circa la metà dei quali bambini, è in pericolo. Il bombardamento dell'artiglieria sta avvenendo pesantemente da tutti i lati e al momento più di 150 persone sono state uccise. I blocchi stradali temporanei hanno impedito alle persone di uscire o di entrare in città durante la notte, di fatto intrappolandole in una zona dove il conflitto era in corso.
Siamo fortemente preoccupati per la condizione dei civili, intrappolati all'interno di Hodeidah. Chiediamo che le parti in conflitto fermino immediatamente i combattimenti e lavorino per trovare una soluzione politica che fermi questo brutale conflitto. Il Consiglio di sicurezza dell'ONU deve trasformare tutto questo in realtà al più presto.
Per approfondire leggi il comunicato
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Yemen: 11 milioni di bambini lottano per sopravvivere
Più di otto anni di conflitto in Yemen hanno dato origine a immensi bisogni umanitari. Milioni di persone stanno soffrendo per gli effetti combinati della violenza, della crisi economica e della grave carenza di finanziamenti.Yemen: aumenta la mortalità infantile
L’uccisione di un bambino di 3 anni in un bombardamento a Taiz fa crescere il numero di minori che hanno perso la vita dopo la tregua finita il 2 ottobre. L’accordo guidato dalle Nazioni Unite aveva portato al più lungo periodo di pace.Ultima settimana di tregua in Yemen: 38 bambini uccisi o feriti
Il numero di civili colpiti a luglio è aumentato del 52%. L’ultima settimana è stata la più sanguinosa degli ultimi anni con oltre 65 vittime civili. I bambini dello Yemen meritano sforzi seri per garantire la completa cessazione delle violenze.