
Emergenza Yemen
In Yemen siamo di fronte a una delle peggiori crisi umanitarie di sempre.
In Yemen rispondiamo alla crisi umanitaria attraverso i fondi globali. Grazie ai Fondi Globali abbiamo risorse immediatamente disponibili per rispondere a crisi umanitarie. Nei contesti di emergenza umanitaria, prima interveniamo, più vite possiamo salvare.
I Fondi Globali ci consentono di sostenere una risposta veloce ed efficace, garantendo cibo, acqua, kit igienici, cure mediche, rifugi temporanei, supporto psicosociale e spazi sicuri dove bambine e bambini possono socializzare, giocare e affrontare il trauma subito.
Ci aiutano anche a mettere in piedi attività di preparazione alle emergenze prevedibili o ricorrenti, e a mettere in moto azioni di mitigazione degli effetti di queste emergenze sulle popolazioni.
In Yemen siamo di fronte a una delle peggiori crisi umanitarie di sempre.
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.
La guerra spiegata ai bambini, come fare? Può sembrare difficile ma è fondamentale farlo con delicatezza e chiarezza, è giusto dire la verità ai bambini e spiegare loro la guerra, educare alla non violenza e all'importanza della pace.
Dopo 9 anni di conflitto in Yemen 2 bambini su 5 non frequentano la scuola e l’abbandono scolastico è in aumento, soprattutto tra i minori sfollati. Violenza ed economia al collasso, lasciano due terzi della popolazione sotto la soglia di povertà.
Ogni giorno 29 mila bambini sono costretti a fuggire a causa dei conflitti nelle 10 peggiori crisi umanitarie. Con la campagna “Cosa salveresti?”, parliamo di tutto ciò che bambini e famiglie perdono a causa delle guerre.