I diritti dei bambini e dei ragazzi
Il divieto d’asilo negli Stati Uniti e i rischi per i diritti dei bambini
Il divieto di asilo annunciato ieri dall'amministrazione Biden, mina i diritti e la sicurezza dei bambini che fuggono da situazioni di rischio, violenze e catastrofi naturali. Ci opponiamo fermamente a questo divieto.Progetto Futura: contrasto alla povertà educativa di genere
Dall’alleanza con Forum Disuguaglianze e Diversità, YOLK e Intesa Sanpaolo, nasce il progetto pilota Futura: un sostegno concreto dell’emancipazione di ragazze e giovani donne in situazioni di bisogno.Giornata mondiale della Terra: i consigli di Pika Palindromo per il pianeta
La crisi climatica, mette a rischio già 1 miliardo di bambini/e ed ha impatto sui loro diritti di base, come cibo, acqua, salute e istruzione. Insieme al creator e youtuber Pika Palindromo un video con alcuni consigli per contribuire a salvare il pianeta.Lavoro minorile: un fenomeno globale che non risparmia l’Italia
Il lavoro minorile è un fenomeno ancora troppo diffuso, sono 160 milioni i bambini nel mondo costretti a lavorare: un numero in crescita che richiede la garanzia di accesso a sistemi di protezione sociale.Sara: una voce per il cambiamento climatico
Il nostro pianeta si sta surriscaldando, danneggiando soprattutto i meno responsabili della crisi climatica: i giovani. Ascoltare le loro opinioni e le loro richieste è un nostro dovere, ma soprattutto un loro diritto.Crisi climatica e disuguaglianze: il punto di vista dei giovani
Dalla nostra indagine, 4 bambini su cinque in 15 Paesi vedono quotidianamente gli effetti negativi della crisi climatica: il 90% dei giovani intervistati in Italia ritiene che gli Stati debbano lavorare insieme per fronteggiarli.Up-prezzami: contro gli stereotipi e le discriminazioni
In occasione della Giornata Mondiale contro le Discriminazioni, insieme al Movimento Giovani lanciamo la campagna Up-prezzami, per dire basta ai pregiudizi e agli stereotipi.L’educazione non può aspettare!
Dopo la conferenza di alto livello di Ginevra per il finanziamento del Fondo “Education Cannot Wait”, i bambini chiedono ai leader mondiali di investire di più nel loro futuro e sostenere l’istruzione come risposta all’emergenza.Educare alla parità di genere attraverso la lettura
Cosa sono gli stereotipi di genere e in che modo condizionano la crescita delle bambine e dei bambini? Educare alla parità di genere fin da piccoli è fondamentale: ecco alcuni consigli di lettura 0-5 anni per uno sguardo più libero sul mondo.10 risultati positivi per i bambini nel 2022
Dai progressi per porre fine al matrimonio infantile e alle punizioni corporali al dare la parola ai bambini e ai giovani al vertice sul clima COP27, ecco quali sono state le nostre vittorie per i bambini nel 2022.Centinaia di minori detenuti durante le proteste in Iran
Questa violenza deve cessare immediatamente e tutti i minori devono essere rilasciati dalla detenzione. L'ONU deve agire e rispondere alle violazioni dei diritti umani contro i bambini e le donne in Iran.