I diritti dei bambini e dei ragazzi
Gli “spazi” come diritti dei bambini nella Convenzione Onu e negli SDGs
Oltre alla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anche l’Agenda dello Sviluppo Sostenibile 2030 – SDGs definisce una serie di obiettivi per garantire i diritti dei bambini e gli spazi al centro delle azioni.20 novembre: la giornata mondiale dei diritti dei bambini
Il 20 novembre si celebra la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in occasione dell’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) avvenuta nel 1989.Gaza: il veto del Consiglio di Sicurezza al cessate il fuoco
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha posto il veto a un'altra risoluzione di cessate il fuoco per Gaza e Israele, infliggendo un duro colpo ai bambini e alle famiglie che hanno urgentemente bisogno di aiuti e protezione.DL Immigrazione: 25 organizzazioni allarmate per i rischi
Preoccupazione per il DL Immigrazione e Sicurezza, sul quale inizia oggi, presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, la discussione per la conversione in Legge.Giovani e governo a confronto sulla crisi climatica
Oggi si terrà l’evento “Governo e giovani dialogano: quali proposte per il clima?”, confronto intergenerazionale tra giovani e istituzioni, in cui i ragazzi presenteranno le loro raccomandazioni per riconoscere l’urgenza della crisi climatica.Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze 2023
Per la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze pubblichiamo il report: “Girls at the centre of the storm” in cui emerge che circa due terzi dei matrimoni infantili avvengono in regioni con rischi climatici superiori alla media.Ucraina: l’unione Europea estende la protezione ai rifugiati
Insieme ad altre 26 Organizzazioni umanitarie accogliamo la decisione dell'Unione Europea di prorogare di un altro anno la protezione temporanea per i rifugiati in fuga dalla guerra in Ucraina.Minori migranti: proposte misure preoccupanti
Le misure “anti-immigrazione” all’esame oggi del Consiglio dei Ministri sono preoccupanti: è necessario che le procedure sull’accertamento dell’età non riducano le garanzie dei minorenni e che si assicuri un’accoglienza specifica.Crisi climatica: 6 giovani presentano il primo caso alla Corte Europea
Domani 6 bambini e giovani verranno ascoltati dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo sul primo caso rivoluzionario sui cambiamenti climatici contro 32 paesi europei.General comment n.26: diritti dell'infanzia e ambiente
Con l’adozione del General Comment n.26, il comitato ONU sancisce per la prima volta il diritto di bambini/e a un ambiente pulito. Ma cos’è il General Comment e come è stato adottato? Ne parliamo in questo articolo.Child Atlas: i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo
Il mondo stenta a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). In vista del summit di New York, lanciamo “Child Atlas”, la piattaforma che evidenzia i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo, e le richieste ai leader mondiali.