Violenza assistita
Ad Ali Spiegate: il nostro intervento per le vittime di violenza domestica e assistita
“Ad Ali Spiegate” è un progetto che sviluppa un intervento integrato di presa in carico delle vittime di violenza di genere domestica e assistita. Nell’articolo una panoramica e una testimonianza.I segnali della violenza domestica e come riconoscerli
La violenza domestica può manifestarsi sotto diverse forme ed è agita statisticamente in maniera più rilevante dagli uomini verso le donne. Leggi l’articolo per conoscere più a fondo il fenomeno della violenza domestica.Superare violenza domestica e assistita: il progetto Gemme
Per sostenere le donne vittime di violenza domestica e i loro figli è attivo il progetto Gemme, per realizzare una serie di interventi personalizzati per l’empowerment della diade madre-bambino/a.Cos’è la violenza assistita e quali le conseguenze sui bambini
La violenza assistita è una forma di maltrattamento del minore. Si parla di violenza assistita quando un minore viene esposto a violenza, di tipo fisico e/o psicologico, compiuta da un membro della famiglia su un altro.La storia di Margherita, dalla violenza assistita al riscatto
Margherita ha 12 anni ed è stata vittima di violenza assistita. Durante il percorso di uscita da questa situazione ha ricevuto supporto dalla nostra Organizzazione attraverso il progetto Gemme. Oggi vi raccontiamo la sua storia.Isolamento da coronavirus, violenza domestica e violenza assistita: cosa c’è da sapere
Le misure di prevenzione per il Coronavirus possono aggravare problemi che già esistevano. Tra questi la violenza domestica e la violenza assistita, per cui si rischia un aumento dei casi anche a causa dell’isolamento domestico.Donne uscite dalla violenza: una testimonianza
Il percorso di uscita dalla violenza per le donne è lungo e difficile, ma non bisogna scoraggiarsi perché tornare a una vita normale è possibile. In questo articolo la testimonianza di A., donna uscita dalla violenza.Perché gli episodi di violenza sulle donne aumentano in estate
Secondo studi recenti la violenza subita dalle donne aumenta in estate, perché in questo periodo le vittime si trovano in condizioni di maggiore isolamento. Creare una rete multi agenzia è fondamentale per individuare e prendere in carico i diversi casi.Insieme a IKEA contro la violenza assistita
Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: insieme a IKEA con una petizione per chiedere alle Istituzioni di mettere in atto azioni concrete a favore dei minori testimoni di violenza domestica e degli orfani di femminicidio.Violenza assistita: come proteggere i bambini
La violenza assistita è un fenomeno molto spesso sottovalutato. Per un minore, però, assistere direttamente o indirettamente a degli atti di violenza nella sua famiglia ha delle conseguenze devastanti di tipo fisico e psicologico.Violenza assistita: il 9 e il 10 marzo l’evento a Roma
Questo fine settimana partecipa gratuitamente all’evento sulla violenza assistita a Roma. Si tratta di un’installazione immersiva per mettersi nei panni di un bambino vittima di violenza assistita nella propria casa.