Burkina Faso: 1,5 milioni di bambini sotto i 5 anni malnutriti

Sono più di un terzo i bambini sotto i 5 anni che soffrono di malnutrizione in Burkina Faso, che conta quasi 13 milioni di persone di cui la metà minori. Le famiglie di 670 mila bambini hanno abbondonato le loro case per sfuggire agli attacchi e ai reclutamenti ed oggi la loro sopravvivenza dipende solo dagli aiuti umanitari.
SFUGGIRE AD ATTACCHI E RECLUTAMENTI
Nelle regioni orientali e centro-settentrionali del Paese centinaia di famiglie non possono lavorare nei campi o allevare il bestiame per paura di essere attaccati o reclutati dai gruppi armati. Violenze e mancanza di cibo gravano sulla situazione dei bambini e delle loro famiglie, peggiorata ulteriormente dalla pandemia di COVID-19.
Nei primi 3 mesi del 2021 è stato coperto solo il 3,7% dei 600 milioni di dollari necessari per affrontare i crescenti bisogni umanitari in Burkina Faso.
Abbiamo raggiunto più di 170 mila bambini attraverso interventi a sostegno delle comunità e dei minori più vulnerabili. Anche tu puoi fare la tua parte, DONA ORA.
COSA CHIEDIAMO
Il governo e la comunità internazionale devono continuare a rispondere con urgenza alla situazione del Paese per salvare le vite dei bambini a rischio. Chiediamo, in particolare, di rispondere ai bisogni nutrizionali dei bambini sotto i 5 anni e di diffondere buone pratiche in materia di nutrizione, coinvolgendo direttamente le madri.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Povertà in Ucraina: due famiglie su cinque vivono in estrema povertà
La metà delle famiglie in Ucraina hanno estremo bisogno di mezzi di sostentamento e di beni di prima necessità. Un anno dopo l’intensificarsi del conflitto il Paese affronta tassi di sfollamento, inflazione e disoccupazione senza precedenti.Ramadan in Turchia: le difficoltà dopo il terremoto
All'inizio del mese sacro del Ramadan le famiglie sfollate a causa dei devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia hanno urgente bisogno di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.Etiopia: la crisi della fame colpisce 12 milioni di persone
Siccità, conseguenze del conflitto, sfollamenti forzati stanno aggravando la crisi nel paese. Tutto ciò è causa di ulteriore povertà, che aumenta il rischio di morte dei bambini per malnutrizione.